Eventi

Mercedes-Benz al Transpotec di Milano: i tre veicoli presentati in anteprima

Mercedes-Benz Trucks Italia lancia tre interessanti anteprime italiane al Transpotec 2022 di Milano: Nuovo eActros, Nuovo Actros L e Nuovo Fuso Canter Euro VI Step E

Un grande apppuntamento dal 12 al 15 maggio al Transpotec alla Fiera di Milano: Mercedes-Benz sarà protagonista nel più importante appuntamento italiano dedicato al settore trasporti e logistica. I visitatori saranno accolti nell’area espositiva di circa 1500 metri quadri del Padiglione 18.

Mercedes-Benz al Transpotec: tre novità lanciate in anteprima (press)

Presenti i mezzi industriali e Fuso Canter. Vale a dire lo stato dell’arte circa l’evoluzione delle soluzioni di trasporto convenzionali. Il tutto all’insegna della massima sicurezza e tecnologia. Sarà questa l’occasione nella quale saranno svelate al pubblico tre anteprime nazionali. Si tratta del Nuovo Eactros. È il primo truck 100% elettrico prodotto in serie. L’altra novità è il Nuovo Actrosl, il miglior Actros di sempre. Un veicolo che ridefinisce il segmento premium dei truck Mercedes-Benz. Infine il Nuovo Fuso Canter Eurovistepe, un light truck moderno, sia come design, ma anche confortevole, sicuro ed efficiente. I tre nuovi veicoli saranno presentati al pubblico in anteprima nazionale. Loro i veri protagonisti.  L’eActros offre versioni di tre o quattro pacchi di batterie, ognuno con una capacità energetica di 105 kWh circa.

Mercedes-Benz al Transpotec: tre novità lanciate in anteprima

(press)

La combinazione con quattro pacchi batterie di 420 kWh consente di toccare un’autonomia fino a 400 chilometri. Il fulcro tecnologico del truck elettrico è l’avanzato sistema eAxle. Si tratta di un assale posteriore elettrico con due propulsori integrati ed un cambio a doppia velocità. Tutti e due i motori sono raffreddati a liquido, ed emettono una potenza di 330 kW ed una potenza-picco pari a 400 kW. Soprattutto, con uno stile di guida sicuramente accorto è possibile recuperare energia elettrica.

Questa è ottenuta durante la frenata, viene di nuovo reimmessa nelle batterie dell’eActros e resa utilizzabile per l’uso del sistema di trazione del veicolo. Con la plancia multimediale interattiva in dotazione con l’eActros, il conducente rimane sempre informato sul livello di carica delle batterie e sull’autonomia residua. Ovviamente le informazioni in tempo reale ci sono anche sul consumo energetico attuale e medio per un controllo totale delle funzioni relative all’autonomia del veicolo.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Sono gli errori più comuni dei motociclisti alle prime armi: alcuni molto pericolosi

Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini.  Acquistare la…

2 ore ago

F1, Squalifica Ferrari? Risponde il direttore di Pirelli Motorsport

Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…

4 ore ago

BMW obiettivo rilancio: maxi sconti da oltre 20.000€, è ora di approfittare

Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …

6 ore ago

Marquez cambia moto! Ecco come riesce a farlo: la spiegazione

Lo spagnolo conosce bene il regolamento e spiazza tutti: i dettagli. Il Gran Premio di…

8 ore ago

B-SUV più venduti in Europa a febbraio 2025: un modello (bomba) è re indiscusso

Un modello ha dominato il settore delle B-SUV: ecco quale possiamo apprezzare.  A febbraio 2025, il…

9 ore ago

Per un viaggio perfetto questi oggetti non possono mancare in auto: la lista completa

Vuoi viaggiare comodo? Ecco cosa devi portarti in macchina.  Viaggiare in auto può essere un'esperienza…

11 ore ago