Auto

Abarth 695 Tributo 131 Rally: la livrea che esalta l’edizione limitata – Foto

Abarth ha lanciato la nuova 695 in edizione limitata, tributo alla 131 Rally che 40 anni fa disputava la sua ultima gara.

Certe volte ritornano. È il caso della Abarth 131 Rally che torna, con un aspetto totalmente rinnovato, sulla scia della 695 MY2022, nella nuova 695 Tributo 131 Rally. Sportività e cura dei dettagli sono al centro del progetto di questa serie speciale, che rende omaggio all’icona di Abarth e del mondo rally.

(Abarth media press)

Il lancio sul mercato arriva a quarant’anni di distanza dall’ultima gara disputata dalla 131, che nel corso della sua carriera ha ottenuto 18 vittorie nei Rally internazionali, tre titoli di Campione del Mondo costruttori e due titoli piloti con Markku Alén e Walter Rohrl.

Il nuovo modello sarà commercializzato a livello globale in un’edizione limitata di 695 esemplari. Per presentarla al pubblico, il marchio ha poi scelto una campagna in linea con i tempi attuali – Augmented Performance – che si basa su codici visivi e linguaggi del metaverso, dando vita a nuovi cataloghi digitali e ad un innovativo spot online.

Nello stesso mondo virtuale, ci sarà altresì la possibilità di personalizzare la propria Auto ideale, consentendo quindi agli utenti di configurarla in ogni dettaglio.

Abarth 605 Tributo 131 Rally, le caratteristiche dell’edizione limitata

(Abarth media press)

L’Abarth 695 Tributo 131 Rally si caratterizza per esterni che richiamano la sua antesignana, come la sua inedita livrea bicolore tristrato di colore “Blue Rally” lucido, una reinterpretazione attuale della vernice originale. Inoltre, la stessa Abarth presenta per la prima volta gli “Easter Eggs”, elementi decorativi posizionati in vari punti dell’Auto al preciso scopo di “stupire i clienti”.

Quanto a dotazioni tecniche, il modello monta il motore 1.4 T-Jet che eroga 180 cv di potenza e 250 Nm di coppia a 3.000 rpm. Dati, questi, che garantiscono prestazioni elevate: velocità massima di 225 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi.

Tra le altre caratteristiche principali troviamo poi ammortizzatori Koni FSD su entrambi gli assi e uno specifico sistema frenante, che presenta pinze Brembo in alluminio a 4 pistoncini all’anteriore e dischi autoventilati di 305 e 240 mm al posteriore.

L’equipaggiamento di serie propone inoltre cerchi di colore nero da 17 pollici con finitura diamantata e da un particolare impianto di scarico – Record Monza Sovrapposto -, evoluzione moderna dello scarico Record Monza con quattro terminali sovrapposti verticalmente.

Sempre di serie sono lo spoiler ad assetto variabile, regolabile in 12 posizioni, consentendo così di ottenere la miglior tenuta di strada possibile. Ad esempio, specifica il costruttore, con un’inclinazione dell’ala a 60° e una velocità di 200 km/h, si ottiene un aumento del carico aerodinamico pari a 42 kg.

(Abarth media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago