Formula 1

Formula 1, in arrivo un nuovo format: scelte obbligate per i Team

Stando a numerose indiscrezioni la Formula 1 ha un programma una serie di test per rinnovare il format delle qualifiche che potrebbe cambiare fin dalla prossima stagione

La scorsa settimana si è tenuta una riunione tecnica molto importante in FIA riguardante alcune possibile novità sostanziali che potrebbero caratterizzare la prossima stagione del mondiale Formula 1.

Formula 1 (Ansa Foto)

La prima riguarda il numero di pneumatici da utilizzare nel corso di un fine settimana di gare, tra prove libere, qualifiche e corsa. Numero che verrà ulteriormente ridotto.

Formula 1, meno gomme in prova

La seconda novità è ancora più sostanziale e riguarda le modalità e il format delle qualificazioni che cambierà di nuovo. Se lo scorso anno il dibattito riguardava la scelta tra la tradizionale qualifica in tre sessioni e la cosiddetta sprint race, ora si parla di un format del tutto nuovo. La conferma è arrivata da una nota ufficiale della FIA che ha confermato l’intenzione di valutare una riforma della fase di qualifica per almeno due gran premi della stagione 2023.

Cambiano le qualifiche in due eventi

La riduzione di set di pneumatici disponibili per due gran premi da individuare nel calendario del 2023, prevede non più tredici, ma sole undici gomme. Una decisione che risponde all’esigenza di sostenibilità che la FIA si è imposta da tempo: “Un impegno teso a valutare l’impatto della riduzione dell’allocazione degli pneumatici sulla corsa in pista, con l’intenzione generale di passare a un uso più sostenibile degli pneumatici in futuro”, scrive la FIA nella nota.

Mentre attualmente i piloti sono completamente liberi di scegliere quali pneumatici utilizzare nei tre segmenti delle qualifiche, per la prova del prossimo anno, la scelta della mescola degli pneumatici sarà obbligatoria per tutti.

Formula 1 (Ansa)

Scelta di gomme obbligate

Nel regolamento pubblicato dalla FIA, è stato confermato che i piloti saranno costretti a utilizzare la gomma dura in Q1, la gomma media in Q2 mentre la gomma morbida potrà essere utilizzata solo in Q3. In caso di sessione bagnata a causa della pioggia la scelta delle gomme diventa libera.
Oltre a costringere i piloti a utilizzare una mescola specifica in ogni segmento, il cambiamento nell’utilizzo degli pneumatici sposterà anche il numero di ciascun set disponibile durante i fine settimana nei due Gran Premio oggetto dell’esperimento.

L’attuale dotazione di tredici gomme prevede otto pneumatici soft, tre medi e due duri. Per i due eventi in cui si svolgerà l’esperimento di qualificazione, i piloti avranno a disposizione quattro soft, quattro medie e tre hard.
Un cambio di approccio che dovrebbe obbligare i piloti a utilizzare una più ampia varietà di pneumatici durante il weekend di gara, in modo che ci siano meno sprechi alla fine di un di Gran Premio.

Il regolamento, già approvato, è all’analisi dei team. Prima della fine dell’anno le nuove modalità ‘obbligate’ di utilizzo dei pneumatici saranno testate in un gran premio da definire.

Stefano Benzi

Recent Posts

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

2 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

5 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

7 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

8 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

9 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

11 ore ago