Gran Premio di MotoGP (foto Ansa)
Il calendario della MotoGP conta altri due appuntamenti nel mese di maggio dopo la gara a Jerez de la Frontera.
Il campionato del mondo di MotoGP ha chiuso la sua sesta tappa stagionale a Jerez de la Frontera, con la vittoria di Pecco Bagnaia che ha riportato il team Ducati factory sul gradino più alto del podio. Dopo un inizio di Mondiale in salita il vicecampione piemontese ha piazzato pole position, record del circuito e trionfo in un week-end che doveva essere della riscossa e così è stato.
Sul podio anche la Yamaha di Fabio Quartararo, che consolida il suo primato in classifica, e spazza via le nuvole grigie dal box di Iwata dopo il tira e molla che prosegue dallo scorso inverno, quando il francese ha bacchettato ripetutamente gli ingegneri giapponesi sulla mancanza di velocità massima. Terzo posto per Aleix Espargarò, che nel finale di gara ha beffato Jack Miller e Marc Marquez, confermando che la Aprilia RS-GP22 è una moto potenzialmente da titolo mondiale.
Il prossimo appuntamento del Motomondiale riserverà sicuramente altre sorprese agli addetti ai lavori e ai tifosi sugli spalti e a casa. Il settimo round si contenderà sul circuito di Le Mans, in Francia, dal 13 al 15 maggio, una pista che almeno sulla carta potrebbe facilitare il compito di Fabio Quartararo. Infatti il tracciato transalpino ha un rettilineo principale di appena 674 metri, il che è un vantaggio per quei prototipi come le M1 che soffrono di mancanza di top speed.
Venerdì 13 maggio si comincia con la prima sessione di prove libere della classe cadetta alle ore 09:00, la classe regina esordirà in pista alle 09:55 per le FP1, seguite dalle FP2 in programma alle 14:10. Nel week-end francese sarà in azione anche il campionato MotoE riservato ai prototipi elettrici. Sabato 14 maggio la MotoGP calcherà l’asfalto francese a partire dalle ore 09:55 per le FP3, mentre le qualifiche scatteranno alle 14:10. Domenica 15 maggio gara nel tradizionale orario delle ore 14:00.
Il Gran Premio di Le Mans sarà trasmesso in diretta su Sky Sport MotoGP HD e in streaming su NowTV. I non abbonati potranno seguire qualifiche e gare in differita su TV8. Il mese di maggio riserverà anche un altro importante appuntamento per il Motomondiale e per i tifosi italiani: il Gran Premio del Mugello che andrà in scena dal 27 al 29 maggio.
L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…
Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…
Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…