Auto

Ineos Grenadier in uscita: motori, allestimenti e prezzo del fuoristrada

Stanno per partire gli ordini per il nuovo fuoristrada Ineos Grenadier. Motore, allestimenti, prezzi, tutti i dettagli.

È ormai tutto pronto per l’arrivo sul mercato del nuovo Grenadier. Ineos, la Casa produttrice, ne ha annunciato l’imminente apertura degli ordini, svelandone allo stesso tempo ulteriori dettagli.

(Ineos media press)

Il fuoristrada si inserisce nello stesso segmento di Land Rover Defender e Mercedes Classe G con le quali sarà in aperta concorrenza. Le caratteristiche sono quelle che lo rendono il mezzo ideale per esperienze off road, con trazione integrale permanente, un riduttore a due velocità, differenziali bloccabili e un particolare telaio a longheroni.

Disponibile nelle versioni Utility Wagon a due posti e cinque posti e Station Wagon cinque posti, il Grenadier sarà ordinabile a partire dal 18 maggio. Nella stessa data, Ineos rilascerà anche il proprio configuratore online, attraverso il quale sarà possibile selezionare versione, allestimento e opzioni del modello. Per prenotarlo, servirà versare un acconto di 2.500 euro, rimborsabile fino al momento della sottoscrizione del contratto d’acquisto. I prezzi partono dai 63.190 euro.

Ineos Grenadier: tutti i dettagli

(Ineos media press)

L’Ineos Grenadier misura 4.896 mm in lunghezza, 2.146 in larghezza e 2.036 in altezza, con un passo di 2.922 mm. La versione Utility Wagon a due posti offre uno spazio di carico di 2.088 litri. Nella stessa versione a cinque posti la capacità di carico diminuisce fino a 1.255 litri favorendo però il comfort per i passeggeri. Il modello Station Wagon offre invece 2.035 litri di spazio massimo con i sedili reclinati. Tra le sue doti principali figura poi un importante capacità di guado, di 800 mm, mentre l’altezza dal suolo è di 264 mm.

A tutto questo si aggiungono freni Brembo, pneumatici Bridgestone All-Terrain e cerchi in acciaio da 17 pollici di serie. Ineos propone poi il Grenadier in due allestimenti: Trialmaster Edition e Fieldmaster Edition. Entrambi i nomi sono ispirati alle giacche del noto marchio di abbigliamento Belstaff, con cui sono stati realizzati i rivestimenti degli interni, ma si differenziano per dotazioni e tecnologie disponibili, a seconda dei pacchetti selezionati: Smooth e Rough.

L’Ineos Grenadier monta un motore 6 cilindri con cambio automatico a 8 rapporti offerto in due varianti: turbo benzina da 286 cv e 450 Nm e twin-turbo Diesel da 249 cv e 550 Nm.

Previsto infine un’ampia selezione di sistemi di assistenza alla guida, come ABS, controllo elettronico di trazione e di stabilità, cruise control, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e chiamata di emergenza. In più, il fuoristrada dispone anche di alcuni sistemi ADAS pensati specificatamente per sfruttare al massimo il suo potenziale off-road.

(Ineos media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago