Moto

GasGas ES 700 e SM 700, i nuovi modelli da enduro e supermotard

GasGas ha presentato due nuovi modelli: la supermotard SM 700 e la enduro ES 700. Caratteristiche e prezzi.

Due novità da GasGas che introduce a listino la nuova supermotard SM 700 e la nuova enduro ES 700. Sebbene siano due modelli differenti nelle modalità d’utilizzo, entrambe sono accomunate dallo stesso potente motore bicilindrico, a cui la Casa spagnola ha aggiunto tutta una serie di dotazioni e funzioni che ne impreziosiscono l’esperienza di guida.

(GasGas media press)

Maneggevolezza e sicurezza tra gli altri aspetti principali su cui si è concentrata la GasGas, che le ha provviste di sistemi all’avanguardia che garantiscono controllo e stabilità di guida. Rinnovata anche l’estetica rispetto al passato, con grafiche e colorazioni della gamma offroad 2023 svelata nelle scorse settimane. Di ispirazione offroad anche la posizione di guida centrale delle nuove Moto.

La SM 700 e la ES 700 saranno disponibili nelle concessionarie a partire da maggio 2022, con prezzi di listino che partono dagli 11.850 euro. C’è poi la possibilità di selezionare le varie opzioni della propria Moto tramite il nuovo configuratore GasGas che si trova sul sito ufficiale del marchio.

GasGas ES 700 e SM 700: le caratteristiche dei nuovi modelli

(GasGas media press)

Sia la GasGas ES 700 che la GasGas SM 700 propongono un telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno, pensato per offrire il massimo della maneggevolezza. Inoltre, questa soluzione va a vantaggio altresì del peso, notevolmente ridotto. Quanto a ciclistica, i nuovi modelli presentano un forcellone pressofuso in alluminio, che offre una giusta rigidezza. Il serbatoio da 13,5 litri, invece, è integrato nel telaietto posteriore in poliamnide, consentendo di avere un baricentro basso.

Presenti poi un sistema ABS firmato Bosch e una frizione antisaltellamento PASC, che garantiscono un perfetto equilibrio e permettono di affrontare le curve in maniera precisa.

Il cuore pulsante delle ES 700 e SM 700 è il versatile motore ad un cilindro da 74 cv di potenza a 8.000 giri al minuto e 73,5 Nm di coppia. Sotto la nuova livrea rossa, entrambi i modelli dispongono poi di un’elettronica curata in ogni dettaglio, che assicura una rapida e precisa risposta al comando del gas. Come trasmissione, le moto hanno un cambio quickshifter integrato a sei marce.

Completano il pacchetto impianti di scarico conformi all’ultima normativa EURO 5 in materia di emissioni e modalità di guida di ultima generazione.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

38 minuti ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

6 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

9 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

10 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

12 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

13 ore ago