Scania Transpotec 2022, i super camion sono anche sostenibili (press)
Transpotec 2022: Scania scende in campo con Super e le soluzioni più sostenibili di sempre. I nuovi camion hanno soluzioni innovative
Scania ha presentato la sua gamma di nuovi veicoli più sostenibili di sempre. In primo piano i camion Super, ma non mancano veicoli elettrici e mezzi alimentati con biocarburanti. La presentazione avverrà in uno spazio espositivo di oltre 1.600 metri quadri al Transpotec 2022, dal 12 al 15 maggio alla Fiera di Milano.
Ci sarà la nuova generazione di camion da 13 litri e tutta la gamma di veicoli un un basso impatto ambientale. Oltre alla nuova linea Super, saranno presenti anche veicoli elettrici e mezzi alimentati a biocarburanti. Lo stand Scania è nel padiglione 18P (stand G33 G47) e ospiterà mezzi a trazione alternativa con allestimenti a temperatura controllata e per la raccolta rifiuti, nonché soluzioni per le costruzioni. Sarà anche mostrato in anteprima il primo veicolo in edizione limitata V8 personalizzata da Svempa. Si tratta della Frost Edition, che ha una serie di esclusivi elementi stilistici interni ed esterni. Questa particolare edizione, che conta soltanto un centinaio di unità in tutto il mondo, si fa subito notare: una grafica particolare e innovativa efficienza energetica. Appuntamento speciale il 13 maggio.
Scania ha organizzato il convegno “Alla guida del cambiamento”, un appuntamento che avrà il suo focus sull’ecosistema in continua evoluzione. Diversi interlocutori si confronteranno sul tema del cambiamento, nella consapevolezza che la collaborazione e la sinergia siano elementi importantissimi per affrontare la transizione ad un sistema più efficiente e sostenibile. E sempre seguendo quest’ottica, 14 maggio Scania accoglierà le classi dell’Istituto Tecnico Superiore di automotive Service Management e di Logistica e Trasporti di Verona.
Illustrerà agli studenti la molteplicità di servizi che il gruppo offre: assistenza continua, contratti di manutenzione su misura, tracciabilità degli interventi in emergenza su strada, supporto alla pianificazione del riordino dei ricambi e alla rotazione dei magazzini, gestione delle garanzie, manutenzione. Non mancheranno neanche i tantissimi servizi digitali, come il geofencing, la gestione automatizzata e semplificata del tachigrafo, i rapporti ambientali e quelli relativi alle prestazioni dei veicoli, la formazione dei conducenti dei camion, che permette un significativo risparmio di carburante e conseguente riduzione delle commissioni.
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…