Moto GP

Marquez, un’altra prova fondamentale si avvicina: “Spero sarà più facile”

Il GP di Jerez sarà un banco di prova decisivo per Marc Marquez e il team Honda. Lunedì si terrà una giornata di test Irta.

Marc Marquez approda a Jerez con l’obiettivo di agguantare il suo primo podio stagionale, dopo una gara piuttosto timida a Portimao. Scattato dalla nona piazza in griglia non è andato oltre il sesto posto, lottando prima con il compagno di squadra Pol Espargarò, poi con il fratello e collega di marca Alex Marquez. Undicesimo in classifica a 31 punti, a pari punti con i piloti Ducati factory Jack Miller e Pecco Bagnaia, e un gap di 38 punti dalla testa della classifica.

Marc Marquez (foto Ansa)

Sul circuito andaluso serve una svolta da parte del pluricampione della Honda, per tornare a mettersi in carreggiata per il titolo iridato 2022. Ha saltato due gare, Indonesia e Argentina, per un nuovo caso di diplopia che fortunatamente è scomparso in pochi giorni. Il feeling con la RC213V è ancora lontano dall’instaurarsi completamente. Nonostante la moto abbia guadagnato qualcosa in termini di gril al posteriore manca la sintonia con l’avantreno, cosa che non gli permette di stilare la sua guida aggressiva, specie in entrata di curva.

Marquez a Jerez per il riscatto

Marc Marquez (foto Ansa)

A Jerez, Marc Marquez proverà a compiere un altro step, potendo contare anche su una giornata di test Irta in programma lunedì. In questo frangente HRC porterà al tre novità, di telaio e ciclistica, per rendere questa moto più adatta al fuoriclasse di Cervera, dal momento che non ha potuto seguirne lo sviluppo al 100% durante la pausa invernale e nel precedente biennio. “Sono felice di arrivare a Jerez e vedere i tifosi spagnoli. È un circuito molto speciale, non solo per la storia ma anche per l’atmosfera del giorno della gara“.

Sarà un banco di prova per Marc Marquez e l’intero team Repsol Honda, che vuole ritornare alla vittoria quanto prima. “Per noi sarà un fine settimana importante per continuare a migliorare e avvicinarci alla parte anteriore della moto. Portimao è stato un week-end complicato per noi, quindi spero che a Jerez sarà tutto più facile e che potremo combattere la domenica“.

Il team manager Alberto Puig concorda con Marc e ritiene che Honda dovrà darsi una mossa nell’evoluzione della RC213V per rimettere i piedi sul gradino più alto del podio. “Adesso andiamo a Jerez, un circuito dove i nostri piloti sono tradizionalmente veloci. Vedremo qual è la situazione, vogliamo fare una gara migliore (rispetto a Portimao, ndr). La gara di Portimao ha dimostrato che dobbiamo migliorare ulteriormente la nostra moto”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

3 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

5 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

10 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

13 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

15 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

16 ore ago