Pecco Bagnaia (foto Ansa)
A Jerez Pecco Bagnaia va alla ricerca della tanto attesa svolta stagionale. Il dolore alla spalla persiste, ma gli esami sono ok.
Pecco Bagnaia sarà regolarmente in pista a Jerez de la Frontera per il sesto round stagionale, dopo la botta alla spalla che ha rimediato nella prima sessione di qualifiche a Portimao. Subito dopo la caduta, che lo ha costretto a partire dall’ultima posizione in griglia, ha eseguito controlli medici ed è stato portato in ospedale per una Tac, tutti con esito negativo, anche se il dolore persisteva.
Il pilota Ducati ha corso la gara sotto antidolorifici ed ha chiuso in ottava posizione finale, un buon risultato che conferma come il vice campione del mondo stia consolidando il feeling con la sua nuova Desmosedici GP22, ma a Jerez sarà vietato commettere altri errori, perché la vetta della classifica dista già 38 lunghezze. Un gap che dovrà essere assottigliato già dalla prossima tappa in Andalusia.
Nella giornata di martedì Pecco Bagnaia si è recato a Misano Adriatico per sottoporsi ad un’altra risonanza, perché solo a distanza di 48 ore dalla caduta si possono verificare danni ai legamenti, ma anche questo rischio è stato scongiurato. Non sarà al top delle sue condizioni fisiche, ma proverà a stringere i denti per ottenere un buon risultato e magari il suo primo podio stagionale.
Negli ultimi giorni l’allievo della VR46 Riders Academy ha potuto riposare e recuperare le forze. Ora può mettersi in viaggio verso la Spagna, dove venerdì sarà in pista per le prime prove libere, dove sarà fondamentale trovare un buon setting per la sua Ducati e partire subito con il piede giusto. “Nonostante la caduta e il fatto di non aver girato molto con le gomme da asciutto domenica siamo stavi veloci in gara e abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo posti“.
Nel comunicato ufficiale Pecco Bagnaia sfoggia ottimismo, insieme agli uomini del suo box ha lavorato per sistemare i dettagli della moto e ritornare ad una configurazione più vicina a quella del 2021: “Stiamo lavorando bene e gara dopo gara il mio feeling con la Desmosedici GP continua a crescere. Ora andiamo a Jerez, dove nella stagione passata siamo saliti sul podio, con l’obiettivo – ha concluso il pilota del team Ducati factory – di tornare ad essere finalmente tra i protagonisti del fine settimana”.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…