Auto

Lamborghini riceve il “Green Star 2022”: premiato l’impegno dell’azienda

Lamborghini ha ricevuto un importante riconoscimento che la conferma tra le Case automobilistiche d’Italia più impegnate nell’ambito.

Come molti altri marchi prestigiosi, anche Lamborghini ha intrapreso la strada della sostenibilità con investimenti e iniziative ad hoc che la rendono tra le aziende automobilistiche più impegnate su questo fronte.

(Lamborghini media press)

Già nel 2009, il marchio emiliano aveva deciso di intraprendere questa direzione prendendo misure volte a ridurre il proprio impatto ambientale che la portò ad essere riconosciuta nel 2015 come sito produttivo neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2.

Nei mesi scorsi, invece, l’annuncio del nuovo piano strategico “Direzione Cor Tauri”, che porterà la Casa di Sant’Agata Bolognese ad avere una gamma di modelli interamente elettrificata e ad introdurre nel mercato il quarto modello full electric.

Ed è cosi che, per il secondo anno di fila, Lamborghini ha ricevuto il premio “Green Star 2022”, che la conferma tra le aziende più sostenibili d’Italia.

Lamborghini riceve il Premio “Green Star 2022”

(Lamborghini media press)

Il riconoscimento è stato conferito al marchio del Toro dall’Istituto tedesco di qualità ITQF, in collaborazione con l’Istituto per Management e Ricerca Economica IMWF di Amburgo. Questi enti hanno stabilito, attraverso una ricerca mirata, quali sono le aziende che più si sono impegnate nel settore della green economy, con l’intento di ridurre sensibilmente l’impatto industriale in favore di ambiente e società.

Lo studio, svolto online, ha raccolto più di un milione di citazioni sull’impatto ecosostenibile delle imprese, con i vari commenti che contengono riferimenti sulle 2.000 aziende analizzate. Nello stesso ambito, sono stati monitorati 30 aspetti, tra cui sostenibilità ecologica, economica e sociale, innovazione e tecnologia.

(Lamborghini media press)

Le iniziative “green” della Casa del Toro

Dal 2009 a oggi, Lamborghini ha sviluppato diverse iniziative che dunque le hanno consentito di ottenere questo importante premio. Tra queste figurano la creazione di un parco con 10mila querce, i progetti di biomonitoraggio con le api e la realizzazione di uno dei più grandi impianti fotovoltaici dell’Emilia Romagna.

In più, la stessa Casa automobilistica ha costruito un impianto di teleriscaldamento e trigenerazione, che è risultato fondamentale ai fini del conseguimento della certificazione di neutralità del sito produttivo. Un riconoscimento, questo, mantenuto ancora oggi a distanza di 7 anni, nonostante la superficie dell’azienda sia raddoppiata rispetto ad allora.

Più recenti, invece, i progetti di economia circolare, che prevedono il riciclo di scarti di pelli e carbonio e il nuovo metodo di trasporto su rotaie per la logistica. In particolare, quest’ultima iniziativa ha consentito all’azienda bolognese di ridurre dell’85% le emissioni prodotte dal trasporto delle scocche del Suv Urus.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

20 minuti ago

Addio al pericolo foratura: nuovo pneumatico senza aria sconvolge il mercato

Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…

1 ora ago

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

3 ore ago

Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…

13 ore ago

Svelato il trucco per risparmiare fino a 20€ a pieno: basta farti svuotare il portafogli

Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…

18 ore ago

Fallisce dopo 50 anni: addio alla nota casa automobilistica

Nulla da fare per la storica azienda, non la vedremo più: il fallimento arriva come…

21 ore ago