Auto

Ferrari, c’è la conferma ufficiale: interessate Auto in tutto il mondo

L’annuncio ufficiale della casa automobilistica di Maranello che riguarda migliaia di esemplari di auto: cosa è accaduto

La Ferrari ha confermato la notizia lanciata da Bloomberg e che riguarda l’intero mercato Mondiale. Problema ai freni per alcuni esemplari usciti dalla casa automobilistica di Maranello che riguarda modelli esportati in Cina, ma non soltanto.

Ferrari © Ansa

Come confermato da Maranello saranno migliaia le vetture richiamate per un problema all’impianto frenante. Il richiamo riguarda automobili prodotte a cavallo tra il 2010 e il 2019. Entrando nel dettaglio, soltanto per la Cina, saranno 2.222 le Ferrari sottoposte alla verifica del caso: si tratta dei modelli 458 e 488. In particolare, a partire dal 30 maggio saranno richiamate: Ferrari 458 Italia, Ferrari 458 Speciale e poi ancora 458 Speciale A, 458 Spider, 488 Gtb e 488 Spider, tutte prodotte tra il 2 marzo 2010 e il 12 marzo 2019.

Come detto la stessa Ferrari ha confermato il richiamo spiegando che è dovuto ad una possibile perdita di liquido dai freni. Come si legge nella nota pubblicata da Ferrari International Trading (Shanghai), nei veicoli coperti dal richiamo, c’è la possibilità che si verifichino perdite di liquido dei freni con possibile riduzione delle prestazioni di frenata o guasti ai freni”.

Ferrari, richiamo per oltre duemila vetture

Cavallino Rampante © Ansa

Come spiegato in precedenza, la Ferrari ha confermato il richiamo e ha anche individuato il problema: “Il benessere e la sicurezza dei nostri clienti sono la nostra priorità – ha affermato un portavoce della casa automobilistica italiana –. Operiamo secondo rigorose linee guida di sicurezza e protezione per garantire che i sistemi e le procedure corrette siano sempre in atto“.

L’intervento di richiamo sarà ovviamente gratuito per i clienti: la causa del problema è stata individuata nel tappo del serbatoio del liquido dei freni. Come appurato dalla Ferrari, il tappo potrebbe non sfiatare in maniera corretta e quindi potrebbe andarsi a creare un vuoto nel serbatoio. Nell’intervento previsto per gli oltre duemila modelli che saranno richiamati, non sarà soltanto sostituito il tappo ma ci sarà anche un aggiornamento del messaggio di avviso previsto quando il liquido dei freni scende ad un livello troppo basso. I veicoli coinvolti, come già accennato, non riguardano soltanto il mercato cinese.

Bruno De Santis

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago