News

F1 GP Imola, ordine d’arrivo: Verstappen dominatore, Ferrari disastro

F1 GP Imola 2022, risultati Gara: ordine di arrivo e classifica finale della corsa del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna.

È Max Verstappen a vincere la gara di F1 a Imola. Dominio totale del pilota Red Bull, partito dalla pole position e arrivato al traguardo con margine. Dopo il trionfo nella Sprint, il campione in carica si prende il successo anche nella corsa principale.

La partenza del GP Imola 2022 di F1 (Foto LaPresse)

Dietro a Verstappen (suo pure il punto addizionale per il giro veloce) si piazza Sergio Perez, che completa la doppietta Red Bull in casa della Ferrari. Sul podio con loro sale pure Lando Norris con una McLaren in ripresa negli ultimi gran premi.

Buon quarto posto per George Russell con la Mercedes, davanti a Valtteri Bottas su Alfa Romeo. Bravo il pilota inglese a difendersi dal finlandese, che negli ultimi giri lo ha insidiato senza successo.

Charles Leclerc solo sesto. Al 53esimo giro, mentre era terzo dietro a Perez, il pilota Ferrari è andato a sbattere alla Variante Alta dopo un testacoda. Ha dovuto tornare al box per cambiare l’ala anteriore. È riuscito comunque a conquistare dei punti, poteva andare persino peggio. Resta molto grave l’errore del monegasco.

Dietro a Leclerc l’AlphaTauri di Yuki Tsunoda e l’Aston Martin di Sebastian Vettel. Top 10 completata da Kevin Magnussen su Haas e Lance Stroll con l’altra Aston Martin. Incredibile vedere Lewis Hamilton tredicesimo e incapace di superare l’AlphaTauri di Pierre Gasly.

Al primo giro, poco la partenza, Carlos Sainz subito ritirato dopo un contatto provocato da Daniel Ricciardo. Lo spagnolo, a differenza del collega, non è riuscito a uscire dalla ghiaia presente nella zona della prima variante. Al settimo giro out pure Fernando Alonso per un danno alla sua Alpine provocato da un contatto con Schumacher.

F1 GP Imola 2022, risultati Gara: ordine di arrivo e classifica finale
1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing LEADER 2 pit stop
2 Sergio PEREZ Red Bull Racing +16.527 2
3 Lando NORRIS McLaren +34.834 1
4 George RUSSELL Mercedes +42.506 1
5 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo +43.181 1
6 Charles LECLERC Ferrari +56.072 3
7 Yuki TSUNODA AlphaTauri +61.110 1
8 Sebastian VETTEL Aston Martin +70.892 1
9 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +75.417 1
10 Lance STROLL Aston Martin 1 L 1
11 Alexander ALBON Williams 1 L 1
12 Pierre GASLY AlphaTauri 1 L 1
13 Lewis HAMILTON Mercedes 1 L 1
14 Esteban OCON Alpine 1 L 1
15 Guanyu ZHOU Alfa Romeo 1 L 1
16 Nicholas LATIFI Williams 1 L 1
17 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team 1 L 2
18 Daniel RICCIARDO McLaren 1 L 3

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago