Formula 1

F1 GP Imola, Leclerc amareggiato: “Ho preso la decisione sbagliata”

F1 GP Imola, Charles Leclerc è secondo al termine delle Qualifiche per la Sprint Race di sabato. Le dichiarazioni del pilota Ferrari.

È stato un venerdì di qualifica complicato per molti piloti che non sono riusciti a rimanere in pista per via delle condizioni difficili dell’asfalto, reso scivoloso dalla pioggia. Infatti, sono state ben quattro le bandiere rosse esposte nell’arco delle tre sessioni, tra cui una provocata da Carlos Sainz. Meglio è andata per Charles Leclerc, che ha ottenuto il secondo miglior tempo.

La Ferrari di Leclerc (Foto: LaPresse)

In particolare, il monegasco ha dominato per gran parte della giornata insieme al compagno di squadra spagnolo, salvo poi essere costretto a rinunciare agli ultimi giri veloci per via degli incidenti di Bottas prima e di Norris dopo.

Perciò, è un Leclerc soddisfatto a metà al termine delle qualifiche, che comunque nella Sprint Race di sabato scatterà dalla seconda casella della griglia di partenza, di fianco a Max Verstappen. “Prima di tutto è bello vedere così tanto rosso in tribuna – afferma Charles nell’intervista al parco chiuso –, però sono deluso oggi, perché ho preso la decisione nel secondo giro di tenere le gomme per fine sessione, dopo c’è stata la bandiera rossa e poi era finita lì. Dunque colpa mia, però in cose che non potevo controllare“.

F1 GP Imola, le dichiarazioni di Charles Leclerc

Charles Leclerc (Foto: LaPresse)

Certo, ottenere una pole al GP di casa della Ferrari sarebbe stato il massimo per lui e per tutti i tifosi della Rossa presenti sugli spalti dell’autodromo di Imola. Tuttavia, restano da disputare ancora Sprint Race e gara. “Sarebbe stata bella una pole oggi, però il secondo posto è quello che abbiamo ottenuto – dichiara –. Alla fine è un weekend lungo e proveremo a mettere tutto insieme tra domani e dopodomani“.

Dopodiché, Leclerc ha fornito un’analisi della prestazione in qualifica, spiegando ciò che gli ha impedito di ottenere il miglior tempo. “È stato molto complicato, in particolare con le slick – commenta il pilota –. C’erano parecchie pozzanghere, quindi era una questione di fare il giro per poi aspettare il Q3 e mettere insieme tutto. Ma ecco che è ancora più frustrante per me, perché quando contava nel Q3 ho preso la decisione sbagliata“.

Ad ogni modo, l’attuale leader della classifica iridata può ritenersi soddisfatto: “Però va bene così – conclude –. Alla fine partire dal secondo posto non è un disastro, c’è ancora tutto in gioco domani e dopodomani e daremo tutto“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago