Auto

Lamborghini, un altro record: traguardo storico per un modello di punta

Lamborghini ha annunciato la produzione dell’esemplare numero 20.000 del suo modello di punta. Si tratta di una versione speciale che celebra il traguardo

Un altro record per la Lamborghini Huracan, uno dei modelli di maggiore successo del marchio italiano. L’azienda ha annunciato la produzione dell’esemplare numero 20mila di questo prestigioso modello. Si tratta di una versione speciale, modello STO nella tonalità Grigio Acheso opaco, destinato a un cliente residente nel Principato di Monaco.

Lamborghini Huracan, un altro record: venduti 20mila esemplari in 8 anni (Press)

La Huracan Super Trofeo Omologata è il modello di punta della gamma, che sin dal suo primo lancio nel 2014 e grazie al suo motore aspirato, ha regalato prestazioni ed emozioni di guida da sportiva al 100%. La Huracan colleziona successi da otto anni: conferma la forte attrattività grazie alla sua ampia gamma di versioni: ce ne sono 12 stradali e 3 da corsa. Dal 2014, il 71% dei clienti ha scelto la versione Coupé, mentre il 29% ha optato per le versioni open-air. Il mercato più importante per questa vettura è rappresentato dagli Stati Uniti, con più del 32% di modelli consegnati negli ultimi 8 anni. Seguono Regno Unito e Cina. Il successo di questo modello dura ancora oggi: hanno infatti contribuito al record di vendite stabilito nel 2021.

Lamborghini Huracan, un altro record: venduti 20mila esemplari in 8 anni

Sono state 2.586 le vetture consegnate in tutto il mondo, un incremento sostenuto dal forte traino e accoglienza registrati dalla Sto. “Eravamo sicuri che la Huracán avrebbe scritto un nuovo capitolo della storia di Lamborghini ed è stato effettivamente così”, ha affermato Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini. “Questa macchina ha segnato un’evoluzione per design, know-how tecnologico e dinamica di guida, collezionando record su pista e di vendite. Progettata per essere una vettura che regala le emozioni di una supersportiva in ogni situazione, dalla guida ogni giorno al circuito”.

“Ogni derivato che si è evoluto è rimasto sempre fedele a questa filosofia, mentre per quanto riguarda il mondo delle gare la Huracan non è solo la protagonista del campionato monomarca Lamborghini Super Trofeo, ma sta anche dimostrando in tutto il mondo il suo primato nel campionato GT3”. La prima Huracan Coupé (LP 610-4) arrivò nel 2014 al Salone dell’auto di Ginevra. Aveva trazione integrale, 610 cavalli di potenza e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi. La velocità massima era di 325 km/h.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Stellantis, viene fuori la buonuscita di Carlos Tavares: cifra esorbitante

Nonostante lasciare il Gruppo Stellantis non sia stato facile, l'ex AD può vantare una buonuscita…

6 ore ago

Alfa Romeo, il nuovo logo è un grande omaggio: i due eventi a cui si ispira

Addio al logo di Alfa Romeo, ora sarà fatto così. Ecco l'immagine che shocca i…

8 ore ago

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

11 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

12 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

14 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

24 ore ago