Formula 1

Red Bull sfida la Ferrari: il messaggio di Marko è esplicito

Marko rilancia la sfida alla Ferrari: a Imola la Red Bull vuole essere grande protagonista e rovinare la festa ai rivali.

Le prime tre gare del campionato 2022 di Formula 1 hanno evidenziato che il pacchetto Ferrari è il migliore, al momento. La F1-75 è una monoposto riuscita per velocità e affidabilità, inoltre Charles Leclerc sta estrarne il massimo potenziale.

Helmut Marko (Foto LaPresse)

Nonostante l’ottimo inizio della scuderia di Maranello, è presto per emettere una sentenza definitiva sull’esito di questo Mondiale. Mancano la bellezza di venti gran premi, pertanto i valori in pista possono anche cambiare un po’ nel corso della stagione. Gli sviluppi, comunque limitati dal budget cap, saranno decisivi.

Sicuramente la Red Bull è la scuderia che in termini di prestazioni è più vicina alla Ferrari. Il problema della RB18 è l’affidabilità, dato che in tre gare sono arrivati altrettanti ritiri: due di Max Verstappen (Bahrain e Australia) e uno di Sergio Perez (Bahrain). La monoposto va resa più affidabile per i prossimi eventi, a partire da quello in arrivo a Imola.

Red Bull F1, Marko rilancia la sfida alla Ferrari

C’è grande entusiasmo nell’ambiente Ferrari in vista del gran premio in programma in Emilia-Romagna. Saranno tantissimi i tifosi presenti per tifare Leclerc e Sainz, sognando una doppietta. La pista dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari sulla carta si sposa bene con le qualità della F1-75. Il team di Maranello può essere favorito.

Ma la Red Bull venderà cara la pelle per rovinare la festa ai rivali. Helmut Marko in un’intervista concessa a RTL ha espresso in modo chiaro le intenzioni della scuderia di Milton Keynes: “Loro hanno un pacchetto facile da configurare, mentre noi dobbiamo applicare tutto correttamente per poter competere. Si corre un rischio portando nuove parti con una sola sessione di prove libere a disposizione. Vogliamo attaccare per cogliere la nostra occasione, al posto di aspettare gli avversari, anche perché la Ferrari e Charles sono troppo forti”.

La Red Bull a Imola dovrebbe portare una modifica in grado di ridurre di cinque 5 chili il peso della vettura. C’è curiosità di vedere se l’upgrade funzionerà in termini cronometrici, rendendo più veloce la RB18. Nel weekend a Imola c’è anche la gara Sprint, dunque i turni di prove libere sono limitati e prima delle Qualifiche (di disputano venerdì pomeriggio) ce ne sarà solo uno. C’è poco spazio per testare novità, anche se la scuderia anglo-austriaca e altre comunque porteranno degli aggiornamenti in Italia.

Matteo Bellan

Recent Posts

Cosa succede alla scatola nera quando cambio assicurazione? La cosa che non devi mai dimenticare

Questo strumento ti fa risparmiare sul premio, ma che succede se abbandoni la tua polizza…

13 minuti ago

Trasformano Ferrari F12 in un mostro da 1500 CV: la reazione del concessionario

Questa potente Ferrari è stata trasformata in un mostro. Secondo voi, come l'avranno presa i…

3 ore ago

“Il più grande fallimento della storia dell’auto”: Tesla distrutta, Musk ora è in vera difficoltà

Un grande flop penalizza Elon Musk e Tesla: cosa è successo e perché, stavolta, non…

4 ore ago

Auguri di buona Pasqua, le migliori frasi da inviare su Whatsapp e non solo

Non hai molta fantasia per gli auguri? Niente paura: ci sono tantissime frasi bellissime che…

6 ore ago

Tra le più attese del momento, la berlina non delude le aspettative: “È fuori dal comune”

Era una delle auto più attese nel suo settore di mercato e di questo periodo…

16 ore ago

Stellantis, viene fuori la buonuscita di Carlos Tavares: cifra esorbitante

Nonostante lasciare il Gruppo Stellantis non sia stato facile, l'ex AD può vantare una buonuscita…

22 ore ago