MotorSport

Mini, imminente un grande ritorno: svelata la protagonista

Mini sta preparando il ritorno ad una delle competizioni più impegnative della storia dell’automobilismo mondiale. L’annuncio.

Nonostante manchi dai palcoscenici più prestigiosi da anni, la Casa inglese è stata spesso protagonista in occasione di grandi appuntamenti automobilistici. Basti pensare ai successi di Pat Moss al Tulip Rally e a Montecarlo negli anni ’60, nonché alle vittorie ben più recenti di Peterhansel e Carlos Sainz alla Dakar.

(BMW media press)

Perciò, le corse fanno parte del DNA della Mini, che sta preparando il ritorno alla 24 Ore del Nurburgring, alla sua 50esima edizione che si svolgerà dal 26 al 29 maggio 2022 sullo storico circuito tedesco, famoso per aver ospitato numerosi Gran Premi della Formula 1, e sulla leggendaria Nordschleife.

In totale, saranno 25.378 i chilometri che le vetture partecipanti all’evento dovranno percorrere e il marchio britannico, dal canto suo, vi prenderà parte con una Mini John Cooper Works preparata appositamente dai suoi ingegneri e meccanici per affrontare una delle gare endurance più faticose e avvincenti in assoluto.

Mini John Cooper Works, le caratteristiche dell’Auto da corsa

(BMW media press)

La Mini da corsa si presenterà al via della gara con un motore turbo a quattro cilindri, in grado di erogare una potenza di 206 cv (225 kW) e 450 Nm di coppia massima. Il cambio è uno Steptronic a 8 marce – proveniente dai modelli di serie – che prevede un bloccaggio meccanico del differenziale. Un aspetto, quest’ultimo, non di poco conto, poiché, come sottolinea il marchio, influisce positivamente sulle prestazioni in pista.

Inoltre, sulla stessa vettura sono state apportate modifiche puntuali necessarie per rispettare i regolamenti della categoria, nonché progettate per tentare di vincere la 24 Ore. Tra queste figurano una gabbia da corsa sviluppata specificatamente per il modello, aumento della capacità del serbatoio fino a 100 litri, riduzione del peso, sospensioni da corsa con smorzamento regolabile, sistema di scarico con catalizzatore da corsa e freni BMW M Performance. Non mancano poi gli interventi sull’aerodinamica, che prevedono la presenza di un’ala posteriore, un sottoscocca coperto, un diffusore posteriore e uno splitter anteriore.

Infine, per questo modello da corsa è stata realizzata una livrea personalizzata, che riprende l’iconico schema di colorazione bianco/rosso, omaggio al retaggio sportivo del marchio Mini.

Nelle prossime settimane, fino all’inizio della 24 Ore del Nurburgring, Mini proseguirà la fase di sviluppo con i test su pista, presso il centro del BMW Group a Miramas, nella Francia meridionale. Prossimamente, sarà anche annunciata la line-up dei piloti che prenderà parte alla competizione.

(BMW media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Stellantis, viene fuori la buonuscita di Carlos Tavares: cifra esorbitante

Nonostante lasciare il Gruppo Stellantis non sia stato facile, l'ex AD può vantare una buonuscita…

6 ore ago

Alfa Romeo, il nuovo logo è un grande omaggio: i due eventi a cui si ispira

Addio al logo di Alfa Romeo, ora sarà fatto così. Ecco l'immagine che shocca i…

8 ore ago

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

11 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

12 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

14 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

24 ore ago