Moto GP

Marquez, a Portimao per il riscatto: “Non tutto è andato nel modo migliore”

Marc Marquez arriva a Portimao dopo la grande rimonta di Austin. Il campione della Honda pronto a sfidare anche la cattiva sorte.

Dopo la spettacolare rimonta nel GP di Austin, a tre settimane dall’infortunio che lo ha costretto a saltare il GP di Termas, Marc Marquez ritorna in pista sul circuito di Portimao, un layout a lui caro, dove ha fatto il suo ritorno nella stagione 2021 dopo il lungo stop della precedente stagione. Qui è solito provare anche nei test privati, conosce alla perfezione i saliscendi, e non vede l’ora di poter battagliare con il gruppo di testa.

Marc Marquez (foto Ansa)

Ha fame di podio il campione della Honda, 13° in classifica nonostante abbia saltato due Gran Premi. Anche se su questa pista ha disputato una sola gara in tutta la sua carriera, in cui è arrivato settimo. Infatti alla vigilia del secondo round 2021 ha subito l’ennesimo infortunio cadendo durante una sessione di allenamento con la enduro. “Non vedo l’ora di correre in Portogallo, è un tracciato impegnativo e molto fisico, ma molto divertente. Ad Austin abbiamo mostrato la nostra velocità e ciò che possiamo fare, anche se non tutto è andato nel modo migliore“.

Marquez all’assalto di Portimao

Santi Hernandez e Marc Marquez (Ansa Foto)

In Texas ha dimostrato ancora una volta di non aver perso talento e fame di vittoria, recuperando dall’ultima posizione e arrivando sesto. L’obiettivo, nonostante le tante difficoltà, resta il titolo mondiale. “Voglio ancora lottare davanti e ottenere dei buoni risultati dopo che la stagione non è cominciata come volevamo“, ha aggiunto Marc Marquez alla vigilia del GP di Portimao. “Bisogna continuare a lavorare su noi stessi e sulla moto per ottenere il massimo dei risultati, di certo sia io che la Honda stiamo migliorando“.

Nell’altro angolo di box anche Pol Espargarò potrà contare sull’esperienza di Marc per alzare l’asticella dei risultati. Ha esordito nella stagione 2022 con un podio ma le tre gare successive non hanno dato esito positivo. Servono risultati per certificare il suo adattamento alla Honda RC213V.

In palio c’è anche il suo futuro e un buon risultato aiuterebbe sicuramente a mettere a tacere molte voci. “Dopo il Qatar sembra che le cose siano andate un po’ contro, ma ci sono ancora molti GP e tanto lavoro da fare – ha detto Pol Espargarò -. Portimao è un tracciato che mi è sempre piaciuto, quindi spero di fare un buon week-end con la Honda“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Verstappen non può reggere 24 gare”, McLaren lancia la sfida all’olandese

Si accende la rivalità in Formula 1, in Bahrein per provare ad indirizzare il campionato. …

20 minuti ago

Polizia ferma un camion rubato: quello che hanno trovato dentro sembra uscito da un film!

Gli agenti hanno fermato un camion per il sospetto di un furto. Quello che hanno…

2 ore ago

Lexus e Yamaha lo hanno fatto davvero: il fantastico risultato della collaborazione

Due case produttrici molto distanti tra loro prendono contatto per lavorare ad un progetto incredibile.…

7 ore ago

I 10 guasti più comuni nelle auto: capitano a tutti, ecco come prevenire ognuno

Questi comportamenti sono una red flag assoluta per la tua auto: ora, sai che non…

10 ore ago

F1, Sainz cerca riscatto in Bahrein: “Facciamo progressi”

Lo spagnolo è carico in vista del prossimo weekend di gara, in Bahrein per tornare…

12 ore ago

Tesla sconvolge il mercato italiano: “È l’unica nazione al mondo”

Una cosa incredibile è accaduta in Italia e riguarda il marchio Tesla. Sembra che siamo…

13 ore ago