Auto

Audi RS6 con tuning ABT: il più potente la rende estrema, le modifiche

La Audi RS6 è stata modificata con il tuning ABT: l’azienda tedesca ha realizzato due kit, con il più potente è davvero estrema

La sigla RS, in casa Audi sta a significare la versione più potente del lotto. Ed è così anche per la RS6, la station wagon del marchio di Ingolstadt che regala emozioni davvero uniche, nonostante la sua mole ed il suo essere più lunga nel retrotreno rispetto alle berline.

Audi RS6 (abt-sportsline.com)

Chi decide di acquistare la RS6 è ben conscio di cosa cerca; un’auto in grado di regalare brio e sportività ma anche divertimento alla guida, un compromesso perfetto per una vettura famigliare, decisamente più capiente ed in grado di accogliere tutte le esigenze anche per i viaggi medio-lunghi.

L’auto è spinta da un motore 4.0 litri in grado di erogare la bellezza di 600 cavalli; velocità massima limitata a 250 km/h, la vettura ha anche un costo a partire da 135.738 euro. Numeri davvero poderosi ed importanti, ma probabilmente non sufficienti per i puristi, per i palati più fini ed esigenti. E così, in loro soccorso, è arrivato il tuner tedesco ABT, specializzato nelle Audi.

Un pacchetto di modifiche realizzato ad hoc per portare il V8 fino a 700 cavalli di potenza, con un incremento netto di ben 100 cavalli quindi. Il kit è il Power S che innalza la coppia da 800 ad 880 Nm. Se ancora non si è soddisfatti, è disponibile anche un plus, il kit Power R volto a rendere davvero estrema la vettura; addirittura 740 i cavalli e 920 Nm di coppia per un’accelerazione di appena 3,2 per passare da 0 a 100 orari (3,3 i secondi necessari con il kit Power S); numeri pazzeschi, da supercar.

Audi RS6, le rivisitazioni a interni e carrozzeria

Audi RS6 con tuning ABT (abt-sportsline.com)

La vettura, naturalmente, è stata modificata ampiamente non solo sotto al cofano; sono state maggiorate le barre antirollio, mentre sono regolabili in altezza le sospensioni; nuovi anche i cerchi, davvero enormi, di 22″.

Aggiunte anche appendici piazzate nella parte inferiore delle minigonne laterali, ma anche uno spoiler sul davanti, sotto al paraurti ai fini dell’aerodinamica, mentre non vi è traccia di alettoni posteriori. Quattro, invece, i terminali di scarico, due piazzati a sinistra ed altrettanti a destra.

Anche all’interno vi sono state modifiche; gli interni sono stati rivisti, sia per quanto riguarda i sedili che i pannelli delle portiere ma anche la plancia. Già, ma a quanto ammonta il prezzo del pacchetto? Non è certo economico, perché si deve sborsare la bellezza di 42.900 euro, esclusa l’installazione. E considerato come la RS6, di per sé, non sia propriamente economica, la cifra da spendere diventa decisamente notevole.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

7 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago