Auto

Una Ferrari 308 mai vista così: la trasformazione è davvero assurda – Video

Una Ferrari 308 davvero unica: mai vista così la supercar di Maranello, con una trasformazione davvero assurda. Il video delle modifiche apportate 

I puristi avranno certamente storto il naso e non solo, perché il progetto realizzato da Stanceworks, uno youtuber, è davvero di quelli audaci, forse fin troppo. Ha come protagonista una Ferrari 308, una delle icone del cavallino, un vero e proprio mito.

Ferrari 308 (Ansa Foto)

La vettura è stata in produzione per un decennio, dal 1975 al 1985 ed ha rappresentato una delle vetture di punta di Maranello; auto a due posti – naturalmente – il motore era in posizione centrale e la trazione chiaramente posteriore. Due le versioni prodotte della supercar, la Gran Turismo Berlinetta (GTB) e la Gran Turismo Scoperta (GTS), entrambe in grado di regalare brio ed emozioni a chi ne fosse in possesso.

Poco più di 12mila esemplari prodotti, la vettura montava un propulsore 3.0 litri V8 di 90° in grado di erogare una potenza di 255 cavalli per una velocità massima di 252 km/h ed appena 6 secondi per passare da 0 a 100 orari. Ed il cambio? Un 5 rapporti più la retromarcia. Ebbene, proprio il potente motore della 308 è stato oggetto della “creazione” dello youtuber che ha apportato le modifiche ad un modello di GTB (quindi la versione Berlinetta, quella chiusa) di colore giallo.

Ferrari 308, il nuovo “cuore” della supercar di Maranello

Stanceworks, infatti, ha deciso di sostituire il propulsore made in Maranello con uno di fabbricazione giapponese, l’Honda K24; è stato questo il primo passo verso una trasformazione più profonda che prevede anche modifiche alla carrozzeria al fine di poter coniugare e fondere al meglio le due anime della vettura, quella italiana e nipponica.

Ma l’obiettivo finale è decisamente ambizioso, quello di avere un motore da 745 kW. Siamo solo alle prime prove, ma è già arrivata l’accensione del motore, con un sound roco che, ai più attenti, non ha ricordato quello classico dei motori Honda. Questo perché è stato eliminato il sistema Vtec.

L’accensione dello stesso è stata, peraltro, di breve durata, perché al momento il propulsore non è attaccato a nessun sistema di raffreddamento, quindi la priorità era evitare che si surriscaldasse troppo. Fatto sta che ulteriori accorgimenti saranno realizzati attorno alla vettura, a partire dalla revisione della centralina che possa adattarsi al nuovo motore. L’obiettivo finale, però, è chiaramente riuscire a mettere in pista questo gioiello modificato di Ferrari 308 con motore Honda K e permettergli anche di gareggiare negli autodromi.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

F1, Alonso è sicuro: “Sta tenendo in vita il campionato”

Alonso si è espresso chiaramente dopo quanto visto nel Gran Premio del Giappone: il pilota…

2 ore ago

Se desideri una Jeep ora è il momento di comprarla: ad aprile questo modello costa molto meno

Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…

4 ore ago

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

9 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

12 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

13 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

15 ore ago