Formula 1

Ferrari di nuovo al top: Carlos Sainz sa bene il perché

F1, Carlos Sainz è sicuro su quale sia il motivo principale che ha consentito alla Ferrari di tornare a competere ad alti livelli.

Quest’anno la Ferrari è tornata competitiva come non si vedeva da tempo, come testimoniano gli eccellenti risultati ottenuti nei primi tre Gran Premi della stagione. Charles Leclerc, in particolare, ha collezionato sin qui ben 71 punti, con due vittorie e un secondo posto.

La Ferrari di Sainz (Foto: LaPresse)

Un po’ peggio ha fatto Sainz, reduce dallo sfortunato ritiro al GP di Melbourne e da due podi, arrivando sempre dietro il suo compagno di squadra. Tuttavia, il Mondiale è lungo e c’è margine di miglioramento, anche perché dalla sua ha un team e una macchina che possono permettergli di esprimersi al meglio.

Di questo ne è convinto anche lo stesso spagnolo, che in un’intervista ha spiegato come la svolta per la Ferrari non sarebbe arrivata per caso.

F1, Sainz convinto: “L’abbiamo sfruttata davvero bene”

Carlos Sainz (Foto: LaPresse)

Sono state stagioni difficili per la Ferrari e questi anni li abbiamo utilizzati per ricostruire un po’ la squadra al suo interno, per cercare di rafforzarci, diventare migliori in ciò che facciamo” ha dichiarato Carlos Sainz.

In particolare, secondo il pilota madrileno, le nuove regole hanno creato una situazione in cui tutti erano obbligati a partire dal nulla. C’è chi al momento soffre ancora, e chi, invece, proprio come la Ferrari, le ha sfruttate nel miglior modo possibile. “Abbiamo utilizzato la modifica del regolamento per ripartire da zero, da un foglio bianco di carta, come abbiamo fatto quest’anno, e per tornare al top” ha affermato.

Inoltre, ha sottolineato come la fiducia nei confronti dei suoi colleghi di Maranello non sia mai mancata. “Ho sempre creduto che la Ferrari avesse le persone giuste e la giusta mentalità per essere dove siamo ora” riporta GPFans.

Però, un cambio regolamentare era proprio quello di cui aveva maggiormente bisogno la Rossa per tornare protagonista nella massima serie automobilistica. “Ma avevamo bisogno di un foglio bianco – sostiene – perché Red Bull e Mercedes avevano un enorme vantaggio sul resto del gruppo con i precedenti regolamenti“. E ancora: “Sentivamo che il gap era davvero difficile da recuperare senza un reset“.

Dunque, in definitiva, l’inizio della nuova era della F1 ha rappresentato il momento ideale per sviluppare una monoposto competitiva che potesse dare l’opportunità a Sainz e Leclerc di lottare per il titolo mondiale costruttori e piloti. “Questo reset ci ha dato l’opportunità e noi l’abbiamo sfruttata davvero bene” ha concluso il pilota della Rossa.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago