Auto

Google Maps, arriva un altro aggiornamento: le nuove funzioni

Google Maps si aggiorna con altre novità: tutte le nuove funzioni disponibili per gli utenti che lo utilizzano

Google Maps sta prendendo sempre più piede come sistema di navigazione facile e intuitivo per chi si sposta in auto. La comodità di averlo letteralmente in tasca, installato sul proprio smartphone, lo rende comodo e facile da usare. Ovviamente, l’app per Android e iOS ha la possibilità di integrarsi alla perfezione con Apple CarPlay e Android Auto per un’utilizzo direttamente dal cruscotto.

Google Maps, altro importante aggiornamento sui pedaggi: la novità (Press)

E in più è arrivata anche una comoda funzione di navigazione per Apple Watch, utile ad esempio se si è in taxi e non si vuole avere il telefono in mano. Tra gli aggiornamenti in arrivo sulla popolare piattaforma c’è quello che riguarda il costo dei pedaggi. Come gli utenti sanno bene, Google Maps informa sempre sulla presenza delle strade a pedaggio, consigliando se ci sono percorsi migliori. E a breve l’app informerà anche sul costo: una funzione innovativa e molto comoda, che permetterà di farsi un’idea di quanto pagheremo quel tratto di autostrada. Ad esempio, la tangenziale di Napoli è a pagamento: è utile, per chi viene da fuori, sapere a quanto ammonta il pedaggio. Google potrebbe dare una mano.

Google Maps, svolta sui pedaggi: il nuovo aggiornamento è essenziale

(Ansa)

Le novità non finiscono qui: ci sono anche maggiori dettagli delle mappe, nuovi widget per iOS, e una migliore integrazione con l’assistente vocale Siri. Saranno migliorate anche le scelte per il percorso migliore: già oggi la funzione è avanzata. Di fatto, Google trova in tempo reale situazioni di traffico e aggiorna in tempo reale il percorso migliore. Dovrebbe arrivare un algoritmo, in questo senso, ancora più evoluto. E poi c’è una novità annunciata già qualche settimana fa: l’azienda migliorerà i dettagli delle mappe cittadine, aggiungendo le strisce e le zone pedonali, o a traffico limitato.

Visivamente ci saranno anche zone di interesse e monumenti, mentre la forma e la larghezza delle strade richiamerà quelle originali. Arriveranno anche nuovi “widget” per iPhone, che permetteranno di archiviare i viaggi memorizzati e tenerli a disposizione nella schermata iniziale del telefono. Sarà possibile vedere anche l’orario di arrivo e un itinerario suggerito, in modo da pianificare in tempo ogni spostamento.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

36 minuti ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

5 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

7 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

8 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

10 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

11 ore ago