Formula 1

F1, la Mercedes lancia la sfida: la risposta del team dice tutto

F1, bel gesto della Mercedes che sui social ha riconosciuto i grandi meriti di una scuderia per le sue prestazioni.

Si preannuncia un Mondiale complicato in casa Mercedes, che in questo avvio di stagione non ha ancora trovato il ritmo degli anni precedenti. Due podi in tre Gran Premi sono un bottino troppo piccolo per una scuderia che ambisce alla vittoria del titolo.

La Mercedes (Foto: LaPresse)

C’è poi da considerare il fatto che Lewis Hamilton non sta riuscendo a trovare l’assetto giusto della sua W13, ritrovandosi spesso a rincorrere gli avversari, nonché il suo compagno di squadra George Russell, che al momento si trova in seconda posizione della classifica piloti a +9 dal sette volte iridato, attualmente al quinto posto a 28 punti.

Chi si trova al comando delle rispettive classifiche, invece, sono Charles Leclerc e la Ferrari, autori di un inizio a dir poco esaltante, che sta infiammando tutto il popolo di Maranello. In Bahrain e in Arabia Saudita la Rossa è stata super competitiva, mentre in Australia c’è stata un dominio assoluto del monegasco, irraggiungibile per tutti gli altri piloti.

Perciò, le prestazioni della Scuderia del Cavallino sono sotto gli occhi di tutti e meritano di essere riconosciuti. Proprio come ha fatto il team rivale della Mercedes.

I complimenti della Mercedes alla Ferrari

Charles Leclerc e George Russell (Foto: LaPresse)

In particolare, la scuderia di Brackley ha pubblicato due fotografie ben precise: in una si vede Russell complimentarsi con Leclerc al termine del GP di Melbourne, l’altra ritrae i due stessi piloti sul podio durante gli inni nazionali. La didascalia, poi, spiega ancora meglio l’intento della Mercedes: “I più veloci ai blocchi di partenza in F1 ’22 = Scuderia Ferrari e Charles Leclerc” seguito dall’emoji delle mani che applaudono.

Inoltre, nello stesso post compare un’altra scritta, che sa quasi di sfida, ma sempre nel massimo rispetto verso i rivali. “Stiamo dando il massimo per unirci a loro nella lotta davanti” si legge. La Ferrari, dal canto suo, non ha tardato a rispondere: “Non vediamo l’ora“.

Insomma, un gran bell’esempio di sportività da parte dei due team, tra i più forti di sempre, capaci di scrivere la storia della Formula 1 attraverso i loro successi.

Quando si corre il prossimo Gran Premio

Il prossimo appuntamento della massima serie automobilistica andrà in scena il weekend del 24 aprile, quando si correrà a Imola, sull’Autodromo intitolato ad Enzo e Dino Ferrari. Sarà senz’altro una buona occasione per vedere i progressi dei vari team. E chissà se la Mercedes riuscirà ad entrare in lotta con la Ferrari già a partire dal GP in Emilia.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

2 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

12 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

17 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

20 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

23 ore ago

Addio al pericolo foratura: nuovo pneumatico senza aria sconvolge il mercato

Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…

24 ore ago