Moto GP

Marc Marquez, il manager crede al grande obiettivo: “Ci proveremo”

Marc Marquez autore di una splendida rimonta nel GP di Austin: dall’ultima alla sesta posizione, il campione è pronto a combattere.

Marc Marquez è ritornato in pista nel GP di Austin dopo oltre due settimane di stop a causa dell’infortunio rimediato a Mandalika durante il warm up. Il tracciato texano poteva essere terreno di conquista per il campione di Cervera che qui ha vinto sette Gran Premi su otto, ma un problema tecnico alla partenza lo ha sprofondato all’ultima posizione dopo la prima curva.

Marc Marquez (foto Ansa)

Inizialmente si pensava che il fuoriclasse della Honda avesse attivato per sbaglio il limitatore di velocità che solitamente si usa in pit lane, ma ha prontamente smentito dopo la gara. Le vere cause sembrano note, anche se ufficialmente sia Marc Marquez che il team manager Alberto Puig hanno affermato che gli ingegneri HRC stanno indagando e lavorando per evitare che succeda di nuovo. L’inconveniente ha però dato vita a venti giri spettacolari che valgono quanto una vittoria.

Marc Marquez in corsa per il Mondiale

Marc Marquez (Ansa Foto)

Nonostante abbia saltato i GP di Indonesia e Argentina, nonostante una condizione fisica non al top, Marc Marquez è risalito dall’ultima posizione al sesto posto alla bandiera a scacchi. Senza quel problema tecnico avrebbe potuto ambire alla vittoria: “Marc ha mostrato una gara davvero impressionante. Ha avuto un problema tecnico iniziale, peccato. Honda HRC sta indagando sulle cause, qual è stato il problema e qual è la soluzione“.

Dopo la prima curva il problema si è risolto automaticamente e l’otto volte campione del mondo ha potuto dare vita ad una delle rimonte più straordinarie degli ultimi anni: “Ha dimostrato di essere il pilota più veloce ad Austin, tutti l’hanno visto“, ha aggiunto Alberto Puig. “È un pilota che sta un gradino sopra gli altri“. Adesso il calendario del Motomondiale approderà in Europa, a Portimao, un tracciato amichevole per Marc Marquez, che qui ha fatto il suo ritorno nel 2021 dopo il lungo infortunio al braccio destro.

Per Honda il vero Mondiale inizierà da qui: “Il Campionato è aperto, perché Marc è a soli 40 punti dal leader nonostante abbia saltato due gare e questa è la stagione più lunga della storia. Ci sono ancora più di 300 in palio – ha concluso il team manager Alberto Puig – e molte cose possono ancora accadere… Alla pari delle altre squadre proveremo a vincere“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Bollo Auto, se fai così risparmi il 15% e non dimentichi di pagarlo

Conosci il trucco per pagare di meno il Bollo Auto? Pochi lo sanno fare ma…

1 ora ago

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

9 ore ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

11 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

16 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

19 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

21 ore ago