News

Vettel, inizio pessimo: per Ralf Schumacher il motivo è ben preciso

Weekend da dimenticare per Vettel in Australia: in sua difesa interviene Ralf Schumacher. In Aston Martin tanto lavoro da fare.

Dopo aver saltato le prime due gare in Bahrain e Arabia Saudita, Sebastian Vettel non vedeva l’ora di tornare e di guidare la sua Aston Martin. Ma a Melbourne le cose sono andate molto male.

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Diciassettesimo tempo nelle qualifiche e ritiro in gara in seguito a un incidente che ha anche provocato l’uscita della safety car. Il rientro del quattro volte campione del mondo di Formula 1 è stato un incubo. La scuderia ha tanto lavoro da svolgere per migliorare in vista del prossimo gran premio a Imola.

La Aston Martin è probabilmente la sorpresa più negativa di questo inizio di Mondiale 2022. Il patron Lawrence Stroll aveva parlato di lotta per il titolo nel giro di qualche anno, ma il cammino verso la gloria è lungo e in salita. Intanto bisogna di fare degli step per cercare almeno di stare in zona punti.

F1, Ralf Schumacher commenta la situazione di Vettel

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Vettel è deluso dall’attuale situazione che si ritrova a vivere in Aston Martin. Aveva sposato il progetto con la speranza di poter tornare a competere per determinate posizioni, invece la monoposto attuale non consente neppure di entrare nella top 10. Nel corso della stagione dovrà decidere il suo futuro, considerando che il contratto scade a fine 2022.

Intanto Ralf Schumacher in un intervento a Sky Sport Deutschland ha così analizzato la situazione dell’ex pilota di Red Bull e Ferrari: “Dopo una serie di episodi ti si accende una spia. Seb ha una macchina complicata da guidare, ma dal prossimo weekend non potrà che migliorare a livello di adattamento e prestazioni. L’incidente è stato brutto e dispiace per lui che abbia una monoposto inguidabile certe volte. È importante che ottenga ritmo e fiducia. Questa situazione non è semplice per lui”.

Il fratello di Michael Schumacher mette nel mirino soprattutto la Aston Martin, dato che la monoposto è difficile da guidare. Vettel ha anche dovuto saltare due gran premi a causa del Covid e pertanto gli manca parecchio tempo al volante. Il GP d’Australia è stato un disastro, però lavorerà sodo con la squadra per fare bene a Imola e nei successivi appuntamenti del campionato.

Ovviamente non bisogna aspettarsi che in Italia la vettura inglese inizi improvvisamente a volare, però è fondamentale iniziare a fare dei progressi costanti che possano portare la scuderia ad avanzare in griglia e al traguardo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

39 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

4 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

5 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

7 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

15 ore ago