Formula 1

Red Bull, Marko conferma: “Sono sconosciuti per noi”

In casa Red Bull, il consulente della scuderia Helmut Marko esprime alcune dichiarazioni: “Sono sconosciute per noi”

Il Gp di Australia, qualora ve ne fosse bisogno, ha confermato nuovamente quanto sia competitiva in questa stagione la Ferrari. Leclerc ha stravinto ed ha allungato ancora una volta in classifica, sfruttando anche il secondo ritiro stagionale – in tre gare disputate – di Max Verstappen, appiedato dalla sua Red Bull che continua a mostrare problemi di affidabilità.

La Red Bull di Verstappen (Ansa foto)

Una Rossa che sembra davvero imbattibile e che ha messo i crisi anche la Red Bull, quasi costretta ad andare oltre i limiti per raggiungere e tenere testa al Cavallino. Ieri, dicevamo, il secondo ritiro di Verstappen per problemi tecnici che ha mandato su tutte le furie il pilota olandese, impegnato proprio nella caccia a Leclerc.

Una situazione che, unita anche al ritiro di Perez nella gara d’esordio, ha ufficialmente aperto un caso sull’affidabilità della monoposto di Milton Keynes.

Un problema non da poco, che ha messo in allarme anche Helmut Marko, ex pilota e consigliere della scuderia anglo-austriaca. “Sono in realtà sconosciuti in gran parte per noi questi problemi di affidabilità” l’ammissione di Marko a Sky Deustchland che ha poi aggiunto anche l’esistenza di un altro problema. “La Red Bull è più pesante della Ferrari, è un problema, anche per una questione del tetto alla spesa è una questione difficile” ha ammesso.

Red Bull, l’elogio di Marko alla Ferrari

La Red Bull di Verstappen (Ansa foto)

Helmut Marko ha svelato come in casa Red Bull siano rimasti sorpresi dalla velocità della Ferrari a Melbourne, pista che almeno alla vigilia era considerata come favorevole proprio alla scuderia anglo-austriaca. “Ci aspettano tempi difficili” ha poi proseguito nell’analizzare tutto quanto accaduto all’Albert Park.

Grande gara di Perez ma eravamo indietro, la Ferrari rispetto a noi ha dovuto porre meno attenzione alla questione pneumatici, era in una classe a sé stante” l’ammissione di Marko che ha anche ipotizzato un possibile problema accaduto sulla vettura di Verstappen.

Ha perso molta benzina e non sappiamo il perché; per questo motivo gli abbiamo comunicato di ritirarsi e fermare la monoposto in prossimità di un estintore” ha concluso. Ed in effetti, al momento del ritiro, la monoposto di Verstappen ha iniziato a prendere fuoco tant’è che lo stesso pilota ha esortato gli steward ad intervenire per spegnere le fiamme.

Nella classifica piloti, intanto, Charles Leclerc è volato a +46 sul pilota olandese dopo appena tre gare; un margine naturalmente colmabile ma che già ha acceso qualche allarme in casa Red Bull in vista del prosieguo del mondiale.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

6 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

8 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

13 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

16 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

17 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

19 ore ago