Auto

Prezzo Benzina, c’è un importante aggiornamento: è sempre più costante

Benzina, prezzo ancora in calo: self a 1,775 euro. Il diesel scende a 1,771 euro al litro. Scende anche il costo servito. Gli ultimi aggiornamenti

Dopo settimane di continui e pesanti rialzi, il prezzo della benzina sta vedendo un periodo finalmente positivo. I costi stanno calando, e la progressione sembra aver preso una buona piega. Infatti, dopo i ribassi che sono arrivati nei giorni scorsi, anche il fine settimana ha fatto registrare altri tagli sui costi, sia per quanto riguarda il diesel che la benzina. Questo per quanto riguarda tutti i marchi e ovviamente le “pompe bianche”. Chiaramente i ribassi non sono uguali per tutti, ma variano sia dal tipo di fornitore che dalle collocazioni territoriali.

Prezzo benzina, arrivano dati confortanti: costi in calo. Gli aggiornamenti (Ansa)

Tuttavia, il dato certo è che i prezzi stanno calando sia nella modalità self che nella modalità servito. Anzi, da questo punto di vista i ribassi sono ancora più evidenti. Come sempre, gli ultimi aggiornamenti arrivano da Quotidiano Energia, che elabora i dati che arrivano all’Osservaprezzi del Mise e che sono comunicati dai gestori. Al 10 aprile il prezzo sulla benzina in modalità self è sceso a 1,775 euro/litro (1,791 il costo precedente), con i vari marchi compresi tra 1,740 e 1,784 euro/litro (no logo 1,767). Questi costi sono aiutati dagli sconti governativi, rinnovati di recente.

Prezzo benzina, arrivano buone notizie: gli ultimi dati aggiornati

(Ansa)

Il prezzo medio proposto per il diesel self cala a 1,771 euro/litro (prima era di 1,786), con i vari marchi compresi tra 1,747 e 1,780 euro/litro (no logo 1,768). Per quanto riguarda la modalità “servito” i cali sono indiscutibili: si parte da 1,911 euro/litro (1,930 il costo precedente). Per quanto riguarda gli impianti “marcati” che propongono prezzi medi offerti tra 1,829 e 1,987 euro al litro (per quanto riguarda il no logo siamo a 1,820). La media dei prezzi presentati per il diesel servito va a 1,908 euro per un litro (contro 1,928).

Per quanto riguarda i punti vendita delle compagnie, i prezzi medi proposti compresi tra 1,837 e 1,975 euro/litro (no logo 1,820). C’è un calo anche per quanto riguarda il Gpl, con costi che vanno da 0,847 a 0,869 euro al litro (no logo 0,854). E per concludere da registrare un ribasso anche per il prezzo medio del metano. In questo caso la cifra è in calo seguendo l’andamento degli altri carburanti e si colloca tra 2,202 e 2,376. Le pompe no logo lo vendono a 2,126 euro per litro.

Giovanni Scotto

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

4 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

6 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

11 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

14 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

16 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

17 ore ago