Formula 1

Leclerc, il cambio è radicale. Gené sicuro: “Si può vedere”

Marc Gené ha elogiato Charles Leclerc. Il brand ambassador della Ferrari e commentatore Sky spiega cosa è cambiato nel pilota monegasco

La stagione della Ferrari è iniziata nel migliore dei modi, con ben 78 punti messi a referto nella classifica costruttori. Il merito va a tutti gli uomini di Maranello, che hanno svolto un grande lavoro nello sviluppo della F1-75 di Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Leclerc (Foto: LaPresse)

E sono proprio loro che stanno riportando in alto il team del Cavallino Rampante dopo anni difficili, in cui non è mai stato in grado di lottare per il titolo iridato. Il monegasco, in particolare, sembra cresciuto sotto vari aspetti, che gli stanno permettendo di essere competitivo come non mai.

Di questo ne è convinto anche un ex pilota, che conosce molto bene Charles e che da anni lavora per la Ferrari. Si tratta di Marc Gené che, in una recente intervista al podcast F1 Nation, ha elogiato Leclerc sostenendo di aver notato in lui un cambiamento sostanziale che potrebbe portarlo a compiere quel salto di qualità che in molti attendevano da tempo.

Marc Gené elogia Leclerc: “È cambiato molto”

Charles Leclerc (Foto: LaPresse)

In particolare, secondo Gené, il pilota classe ’97 aveva tra i suoi “punti deboli” una forte emotività. Tuttavia, in questo 2022, il cambio è stato quasi radicale. “Charles era molto emotivo ma quest’anno è cambiato molto – afferma –. È come una versione 2.0 di sé stesso“.

Ma lo spagnolo avrebbe notato questo cambiamento in Leclerc già prima dell’inizio del Mondiale. “Quando sono andato a Barcellona per i test privati, abbiamo passato molto tempo insieme ed era completamente cambiato nella sua mentalità, si può vedere” ha aggiunto.

In Bahrain, inoltre, nonostante una grande prestazione che gli permesso di ottenere la pole position, Charles non avrebbe festeggiato più di tanto. Un sintomo, questo secondo l’ambassador della Ferrari, di una maturazione del pilota. “Mi aspettavo che Charles fosse più al settimo cielo dopo le qualifiche – spiega –, ma sembrava molto più maturo e consapevole che questo è un campionato molto lungo“.

Insomma, per Gené, Leclerc è cambiato e quest’anno, anche grazie ad una Ferrari tornata competitiva più che mai, potrebbe permettergli di lottare per la vittoria del titolo iridato fino alla fine della stagione. Nonostante la vittoria di Verstappen in Arabia Saudita, le prime due uscite stagionali sono andate nel miglior modo possibile per il monegasco e la scuderia di Maranello. Prossimo appuntamento in pista in occasione del GP d’Australia del 10 aprile.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago