Auto

Una Lamborghini Countach torna a splendere, era messa davvero male – Video

Dopo vent’anni di totale incuria, una Lamborghini Countach è stata rimessa a nuovo da un’azienda specializzata. Il video.

Una nuova fase è cominciata per Lamborghini sempre più attenta, come altri marchi, alla transizione elettrica. Primo modello a segnare questa transizione è stata la Sian, mentre nei prossimi anni arriveranno nuove ibride e una 100% elettrica che, aldilà dell’innovazione a zero emissioni, non tradiranno la tradizione Lamborghini, segnata in particolar modo da alcuni modelli che ne hanno fatto la storia, proprio come la Countach.

Una Lamborghini Countach (Ansa Foto)

Dal 1971, data del suo esordio, il modello è stato riproposto sotto nuove edizioni sempre più aggiornate, fino al 1990. In questo arco temporale il suo successo è salito alle stelle, a tal punto che gli appassionati non l’hanno mai dimenticata.

Tuttavia, non tutti i proprietari le hanno rivolto le attenzioni necessarie per mantenerla quantomeno in condizioni decenti. È il caso di un esemplare del 1984 che ha trascorso vent’anni in uno stato di completo abbandono.

Lamborghini Countach, il lavaggio ha fatto un miracolo

Per sua fortuna – e di tutti gli appassionati che non possono vedere certe cose -, questa Lamborghini storica è stata trovata da un’azienda specializzata in lavaggio Auto di New York – AMMO NYC – che è andata di persona a prelevarla per trasferirla nel suo centro.

Le condizioni in cui versava erano pressoché tragiche: ragnatele, ruggine, polvere, sporcizia di vario tipo e persino vecchi stracci e indumenti lasciati in alcuni scomparti. Insomma, presentava tutto ciò che non avrebbe dovuto essere su una vettura del suo fascino.

Dopo svariati chilometri percorsi su un carroattrezzi, la Lamborghini Countach è finalmente arrivata a destinazione, pronta ad essere completamente rimessa a nuovo. Gli addetti hanno iniziato i lavori da una pulizia generale della carrozzeria con l’idropulitrice. Poi, sono passati allo smontaggio della supercar quasi pezzo per pezzo, sia all’esterno che all’interno. Via ruote, tappezzeria e alcune componenti, per pulirle approfonditamente con prodotti specifici dai dipendenti dell’azienda.

Dopodiché, hanno utilizzato un aspirapolvere per rimuovere tutta la sporcizia presente nell’abitacolo. Una lucidata dentro e fuori dalla Lamborghini, ed ecco che, come per magia, questa Countach è tornata a splendere come nei suoi anni migliori.

Inoltre, vale la pena ricordare alcune caratteristiche di questo modello iconico. La prima generazione, lanciata sul mercato nel 1971, presentava un motore V12 da 4 litri in grado di erogare 475 cv di potenza, che le assicurava prestazioni elevatissime per l’epoca: accelerazione 0-100 km/h in 5,4 secondi e velocità massima di 309 km/h.

Queste doti, unito ad un design senza tempo, le hanno permesso di diventare un modello importantissimo per la Casa bolognese, che, nei mesi scorsi, ne ha celebrato il suo 50° compleanno, introducendo un’edizione limitata speciale, chiamata LPI 800-4.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

F1, Alonso è sicuro: “Sta tenendo in vita il campionato”

Alonso si è espresso chiaramente dopo quanto visto nel Gran Premio del Giappone: il pilota…

5 ore ago

Se desideri una Jeep ora è il momento di comprarla: ad aprile questo modello costa molto meno

Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…

7 ore ago

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

12 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

15 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

17 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

18 ore ago