Auto

Mini Remastered Marshall Edition, l’edizione limitata per i 60 anni dell’azienda

David Brown Automotive lancia la Mini Remastered Marshall Edition per celebrare il 60° anniversario del noto brand di amplificatori.

Marshall, uno dei più importanti brand di amplificatori al mondo, compie quest’anno 60 anni. Una ricorrenza, questa, che David Brown Automotive ha deciso di celebrare in un modo piuttosto originale, realizzando un’edizione speciale sulla base di un grande classico dell’automobilismo, la Mini Remastered.

(David Brown Automotive media press)

Ciascuna Mini Remastered Marshall Edition, questo il nome, si distinguerà per materiali e finiture, ispirati esattamente allo stesso stile della Marshall, come ad esempio i colori utilizzati, che sono gli stessi che da 60 anni identificano la marca di amplificatori.

Il motore, invece, è un’unità da 1.330 cc abbinato ad un cambio manuale a 5 marce, realizzato dalla stessa David Brown Automotive.

In totale, saranno soltanto 60 gli esemplari messi prodotti dall’azienda in collaborazione con la stessa Marshall, che ha pensato ad alcune chicche per gli appassionati dei due generi. I proventi saranno destinati in favore di un ente benefico – Music Venue Trust -, che sostiene le sedi dei concerti indipendenti del Regno Unito, uscite gravemente danneggiate dal punto di vista economico dalla pandemia.

Mini Remastered Marshall Edition, le caratteristiche del modello in edizione limitata

(David Brown Automotive media press)

La Mini a tiratura limitata si presenta con una livrea di un’esclusiva vernice “Marshall Black”, corredata da finiture esterne cromate e accenti dipinti in “Marshall Gold” a contrasto, presenti su tetto, fiancate e ruote. Della stessa colorazione dorata sono anche le pinze dei freni che spiccano su cerchi da 12 pollici, dotate del logo Marshall al centro. Nella parte anteriore dell’auto, si trova una griglia a rete progettata al preciso scopo di farla assomigliare alla parte anteriore di un amplificatore Marshall. Presenti anche elementi unici realizzati a mano.

Gli interni ripropongono lo stesso stile degli esterni, con finiture dorate al centro della plancia, del quadro elettrico e del pannello di controllo, così come si possono notare sull’impugnatura del freno a mano e sulle portiere.

Lo stesso color oro è poi riproposto sui pedali, che presentano altresì i simboli che caratterizzano i tasti degli amplificatori, come quelli per stoppare e avviare l’audio. I sedili sono rivestiti in pelle di colore nero, impreziosita da cuciture dorate, mentre gli schienali sono decorati con il logo Marshall ricamato sopra. A conferma dell’autenticità del modello, c’è una targa fissata all’interno del vano portaoggetti.

Ovviamente, trattandosi di un’Auto che celebra un’azienda di amplificatori, non poteva mancare un impianto audio speciale, con altoparlanti aggiuntivi nelle portiere e un equipaggiamento specifico sulla cappelliera posteriore. In dotazione ci sono anche cuffie wireless di ultima generazione firmate Marshall. In più, lo spazio del bagagliaio è stato progettato per ospitare un amplificatore completamente integrato e dotato di alimentazione indipendente. Nello stesso vano, si trova anche un altoparlante Bluetooth portatile.

(David Brown Automotive media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

31 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago