Moto GP

Franco Morbidelli tra sfortuna e delusione: “Non lo abbiamo capito”

Franco Morbidelli deluso dopo la gara in Argentina. Una foratura lo costringe a rientrare ai box, ma non à l’unico problema.

Il Gran Premio di Argentina si rivela un altro tonfo per Franco Morbidelli che in questo avvio di stagione non riesce a portare al limite la sua Yamaha M1. 11° posto a Losail, 7° a Mandalika e in Argentina è costretto a ritirarsi dopo pochi giri a causa di una foratura. Dopo tre gare resta a quota 14 punti in classifica, un bottino piuttosto magro che lo costringe a trovare una svolta immediata già a partire dalla prossima gara in Texas.

Franco Morbidelli (foto Ansa)

Week-end sfortunato anche per il collega della Yamaha Andrea Dovizioso che è rientrato ai box dopo appena un giro per un problema all’abbassatore anteriore della sua M1. Rientrato in pista ha svolto una gara in solitaria per raccogliere dati e macinare chilometri utili per adattarsi al meglio al prototipo di Iwata. Problema di natura diversa, invece, per Franco Morbidelli che ancora non conosce i motivi della bucatura: “Non abbiamo capito i motivi che hanno provocato la foratura, sono molto sfortunato. Nel warm up eravamo riusciti a migliorare, avevamo un buon ritmo“.

Morbidelli e i problemi della Yamaha M1

Franco Morbidelli 02-03-2022

Ma il pilota italo brasiliano deve fare i conti anche con i problemi insiti della Yamaha M1. Non solo una mancanza di velocità massima che rende difficoltosi i sorpassi, ma anche una mancanza di grip al posteriore che non consente di sfruttare al meglio l’aderenza delle gomme nuove. “Dopo la solita perdita di aderenza nelle fasi iniziali stavamo risalendo, ma abbiamo forato“, racconta uno sconsolato Franco Morbidelli a Sky SportMotoGP.

Al rientro dall’infortunio della scorsa estate Franco Morbidelli si è ritrovato in sella alla Yamaha ufficiale, dopo l’addio di Maverick Vinales al team factory. Le condizioni ancora precarie al momento del rientro non gli hanno consentito di prendere subito familiarità con la nuova moto, ma anche all’inizio di questo Mondiale la situazione non sembra migliorare. Il suo contratto scadrà alla fine della stagione 2023, ma è risaputo che il mercato piloti si stabilisce in base ai risultati dell’anno precedente.

Quindi per Franky è tempo di provare a risalire le zone alte di classifica. “Gli altri a inizio gara hanno tanta velocità con le gomme nuove e riescono a mettere tutto in crisi, a spreme al massimo. E quando spingono ci sorpassano tutti, anche se non hanno un passo migliore del nostro. Ma ad inizio gara ci superano. Poi dobbiamo recuperare posizioni giro dopo giro, ma non è la situazione ideale partire indietro“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

2 ore ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

4 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

9 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

12 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

14 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

15 ore ago