MotorSport

Valentino Rossi, a Imola debutto nel GT World Challenge: i risultati della Gara

Valentino Rossi ha ottenuto un risultato sotto le aspettative a Imola al debutto nel GTWCE 2022: è stato anche protagonista di un grosso errore.

Il grande giorno dell’esordio in gara nel Fanatec GT World Challenge Europe è ormai archiviato per Valentino Rossi. A Imola il suo obiettivo era quello di conquistare un buon piazzamento, però le cose non sono andate per il meglio.

Valentino Rossi (Ansa Foto)

Il 43enne pilota marchigiano ha concluso al diciassettesimo posto assoluto (quindicesimo nella classifica della categoria PRO) la corsa disputata presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Già le qualifiche erano state complicate e con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II numero 46 non era andato oltre la quindicesima posizione. Oggi la rimonta auspicata non è riuscita.

Decisivo un grave errore commesso proprio dal Dottore, che al momento di cedere il volante al compagno di squadra Frederic Vervisch ha sbagliato piazzola ed è finito lungo. Ciò ha fatto perdere diverso tempo e anche tante posizioni al team WRT, che era tredicesimo a un’ora dalla fine della gara da 3 ore complessive. Ritrovatosi ventiquattresimo, Vervisch ha effettuato una buona rimonta.

GT World Challenge Europe: i risultati della gara di Imola

Il weekend all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari è stato molto importante per Rossi, che ha tanto da imparare e complessivamente si è comportato abbastanza bene in pista. Non si può certamente pensare che un rookie che viene dalla MotoGP possa arrivare in un campionato di alto livello come il Fanatec GT World Challenge Europe e stare subito davanti.

Valentino può comunque contare su un grande team come WRT, che a Imola ha vinto con l’altro equipaggio composto da Charles Weerts, Kevin van der Linde e Dries Vanthoort. Sul podio anche le Mercedes AMG GT3 del team GetSpeed e del team Akkodis Asp. Per quest’ultimo corre il pilota italo-svizzero Raffaele Marciello.

Interpellato nel post gara, l’ex pilota MotoGP ha così commentato la sua prestazione: “Ho fatto dei buoni giri. Al box tanta confusione, diverse macchine e ho perso l’avviso. Serve esperienza, ho commesso uno sbaglio da rookie. Si può imparare tanto e mi sono divertito”.

Il prossimo appuntamento in calendario è nel weekend 30 aprile-1 maggio a Brands Hatch, in Inghilterra. Sicuramente l’esperienza di questo fine settimana in Italia è stata utile a Rossi per prendere maggiore confidenza sia con la sua Audi che con il campionato. Il team WRT crede fortemente in lui e si aspetta che migliori costantemente.

Classifica gara GTWCE Imola
Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago