MotorSport

Superbike, il calendario del Mondiale 2022: la presentazione delle Gare

La prossima settimana ad Aragon inizia la stagione Superbike, la prima dopo la pandemia, dodici gran premi – uno in meno rispetto alle previsioni – con qualche novità in griglia di partenza

Toprak Razgatlioglu, da quest’anno numero #1 davanti a Jonathan Rea che gli ha ceduto il titolo (Foto ANSA)

Non ci sarà una tredicesima tappa nel campionato mondiale di Superbike che inizia la prossima settimana ad Aragon. Le date della nuova stagione sono state ufficializzate ieri sera con un comunicato diffuso a tutte le scuderie che hanno ricevuto mappa e calendario del 2022.

Superbike, dodici tappe: nessuna estensione

In tutto dodici eventi. Il calendario si chiuderà in Australia, a Philip Island. Falliti i tentativi di chiudere un altro accordo con Navarra, così come l’ipotesi di un gran premio americano al quale gli organizzatori stavano lavorando almeno da un paio d’anni. Tutto rinviato all’anno prossimo. Paradossalmente il primo mondiale Superbike del dopo pandemia, sarà più breve di quello caratterizzato dal Covid.

Dodici tappe, un nuovo pilota

In compenso la Superbike anziché cominciare dall’Australia, concluderà con l’evento Down Under, cosa che non succedeva dal 1996. Un finale di stagione tutto intercontinentale, e lontano dall’Europa: prima Argentina (San Juan), poi Indonesia (Mandalika), infine Australia (Phillip Island). Per il resto le novità riguardano proprio la disposizione dei vari gran premi. Il Portogallo mantiene due eventi, prima all’Estoril e poi in Algarve.

Rea subito in evidenza nei test Superbike con la nuova Kawasaki Ninja (AP LaPresse)

Quello dell’Australia come tappa conclusiva resterà un evento praticamente unico. La FIM, presentando il calendario, ha chiarito che dal 2023 la tappa di Phillip Island tornerà nuovamente ad aprire la stagione. Una consuetudine che quest’anno non è stata rispettata per via della vicinanza con l’evento di Formula 1 in programma la prossima settimana ad Albert Park.

 

Definitivamente cancellato il 13esimo evento che fino a ieri era TBA, da confermare. Ora è confermato che non ci sarà. Si parte sabato e domenica da Aragon, si chiude il 19 e 20 novembre in Australia. Confermate la tappe dell’11 e 12 giugno a Misano, unico evento italiano, quarta tappa del Mondiale dopo Aragon, Assen ed Estoril. Primo atto ufficiale della stagione la seduta plenaria di prove in programma ad Aragon lunedì e martedì, con le varie scuderie che stanno già allestendo i propri box da ieri.

L’ultima novità riguarda la conferma dell’esordio di Tarran Mackenzie, campione di British Superbike che grazie a una wildcard porterà la sua McAMS con cui ha vinto il titolo britannico su tre piste del mondiale: esordio ad Assen, seconda tappa Donington e un terzo evento probabilmente a Magnu Cours.

Ma non è escluso almeno un altro evento: anche se la priorità di Mckenzie quest’anno è quella di difendere il suo titolo britannico, in attesa di fare il suo esordio full time dalla prossima stagione. La Yamah McAMS sarà arricchita di tutto il pacchetto elettronico delle R1 private. In tutto saranno sette le Yamaha  in gara nel mondiale Superbike, cinque Ducati e Kawasaki, quattro Honda e BMW.

Stefano Benzi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago