Formula 1

Formula 1, Valentino Rossi punta su un team: “Ritornerà competitivo”

A Imola si conclude la prima giornata di Valentino Rossi nel GT WCE. Il Dottore parla di MotoGP, Formula 1 e della piccola Giulietta.

Valentino Rossi ha concluso la prima giornata di prove libere e pre qualifiche a Imola, al volante della Audi R8 GT3 del team belga. Il campione di Tavullia ha condiviso l’abitacolo del bolide V10 da circa 600 CV con Nico Muller e Frederic Vervisch, esperti piloti della categoria da cui sta cercando di assimilare qualche segreto per prendere confidenza più rapidamente con la macchina e il campionato GT WCE.

Valentino Rossi (foto Ansa)

La priorità del 43enne di Tavullia è quella di raggiungere quanto prima i tempi dei suoi compagni di box all’interno del tea Wrt. “Davvero bello questo campionato, vanno tutti forte e siamo molto vicini“, racconta Valentino Rossi a Sky Sport. “Sono abbastanza veloce e ho capito che per capire qualcosa bisogna aspettare la fine della gara, perché capire prima il livello è difficile. Qui ci sono i piloti più competitivi su queste macchine e vanno davvero forte“.

Valentino Rossi tra MotoGP, F1 e sua figlia Giulietta

Valentino Rossi (foto Ansa)

Domani sarà una bella bagarre per Valentino Rossi e il suo team, dovrà vedersele con altre 51 vetture e quindi non basterà spingere sul gas, ma anche fare i conti con il traffico in pista e le variabili di questa categoria. Ma l’attenzione del Dottore in queste ore è rivolta anche al Motomondiale, al suo team Mooney VR46 e ai ragazzi dell’Academy VR46. “Vedo molta confusione. KTM mi ha sorpreso, la nuova Ducati sembra in lieve difficoltà rispetto al finale dello scorso anno… Yamaha non si capisce bene. E’ tutto molto aperto“.

Valentino Rossi è diventato papà poco più di un mese fa, un’esperienza inedita che sa strappargli sorrisi: “La Giulietta ha un bel carattere e questo è fondamentale. La mamma è carica, sta facendo un buon lavoro e io sono una buona spalla. Ancora non mi hanno messo in minoranza, ma presto accadrà“.

Infine offre un primo bilancio sulla stagione di Formula 1 che ha visto le Ferrari subito al comando. “Una F1 stellare, le prime due gare sono fantastiche e in Italia sono tutti contenti perché la Ferrari va forte. Con queste macchine sono tutti più vicini, è bello da seguire. Ieri ho parlato un po’ con Lewis Hamilton, sa che ci sarà da soffrire, ma l’ho visto molto carico. Pensa che ci vorrà un po’ di tempo, ma la Mercedes ritornerà competitiva e intanto ci godiamo la lotta tra Verstappen e Leclerc“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago