Audi RS Q8 (lumma-design.com)
L’Audi RS Q8 si trasforma con il tuning tedesco Lumma: il design del SUV è stravolto, la potenza estrema e maggiorata. Il prezzo del pacchetto totale di “aggiornamento”
Un SUV potente e lussuoso l’Audi RS Q8, la versione più sportiva ed estrema della vettura della casa di Ingolstadt. Un motore mild hybrid V8 biturbo da 4.0 litri in grado di erogare ben 600 cavalli di potenza.
Una velocità di punta di 315 km/h ed appena 3,6 secondi per andare da 0 a 100 orari. Numeri davvero impressionanti, che elevano l’auto al rango di vera e propria supercar, in grado di non temere paragoni, nemmeno con la “cugina” Urus, il Suv della Lamborghini.
Caratteristiche evidentemente non sufficienti per Lumma Design, un tuner che ha “rivisto” la Q8 secondo i suoi desiderata, rendendola ancora più estrema e “cattiva” se possibile. La carrozzeria, di colore verde – ma c’è anche arancione oppure grigio opaco – a contrasto, è ricca di dettagli in carbonio, a partire dagli splitter sul paraurti anteriore ed uno spoiler doppio al posteriore, a rendere ancora più estrema l’aerodinamica. Sono quattro, invece, i terminali di scarico, dalla forma quadrata.
L’assetto è decisamente ribassato rispetto al solito, con minigonne che si uniscono ai larghi passaruota che fuoriescono dalla carrozzeria a dare un tocco maggiore di aggressività. Peraltro, al loro interno, sono state inserite anche aperture che hanno lo scopo di raffreddare i potenti freni, mentre nella carrozzeria sono state piazzate prese d’aria enormi a scopo puramente aerodinamico. Intatta, invece, l’enorme mascherina all’anteriore che ingloba sia il porta targa che lo stemma dei quattro anelli.
Nuovi anche i cerchi in lega, da ben 24 pollici e con uno specifico design in grado di regalare uno “snellimento” dal punto di vista del peso. La RS Q8, ribattezzata da Lumma in CLR 8 RS, con il nuovo pacchetto che prevede ed include anche per la centralina un modulo aggiuntivo, porta l’auto a 910 Nm di coppia e ben 700 cavalli di potenza, addirittura 100 in più della versione originale.
Le prestazioni non sono state rese note dal tuning, quindi non sappiamo quanto, in termini di velocità di punta, abbia guadagnato la vettura ma di certo c’è che un surplus di potenza rende quest’auto davvero devastante. Ma quanto costa il pacchetto completo? Il prezzo non è certo economico, anzi. Servono, infatti, 14.750 euro per portare a casa “l’aggiornamento”, tasse escluse.
La casa tedesca è la prima a reagire duramente ai provvedimenti recenti. Una presa di…
Uno spettacolo incredibile sarà visibile in cielo tra poco tempo. Ecco come puoi evitare di…
L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…
Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…
Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…