Lamborghini Urus © Ansa
La Lamborghini Urus si affianca ad altre supercar: a Dubai la vettura della casa italiana per un incarico rilevante
Dubai in tema di motori è arrivata nelle pagine di cronaca per l’ormai noto ritrovamento di un vero e proprio cimitero di supercar.
La capitale degli Emirati Arabi Uniti però torna a spiazzare con una scelta non certo tradizionale in tema di vetture della polizia. La volante della polizia di Dubai, infatti, sarà un vero e proprio bolide. A 50 anni dalla fondazione dell’emiro, celebrati alla fine dello scorso anno, è stata messa a disposizione delle forze dell’ordine di Dubai un’altra vettura ed è un vero e proprio bolide.
Già in possesso di una Aston Martin One-77 e sulla scia di quanto già fatto per l’ambulanza (una Lykan HyperSport capace di raggiungere i 400 km/h), ora la polizia di Dubai potrà sfruttare tutta la potenza di una Lamborghini Urus. Una scelta decisamente insolita visto che il Suv della casa italiana sarà utilizzata in maniera particolare per i servizi di pattuglia.
La scelta della polizia di Dubai è quindi ricaduta sulla vettura dell’azienda di Sant’Agata Bolognese. Per i malviventi poca possibilità di fuggire, sfruttando la velocità di un veicolo vista la potenza sprigionata dalla Lamborghini. Il motore V8 biturbo da 4,0 litri è capace di garantire una potenza di 650 CV e 850 Nm di coppia con una velocità molto importante. L’accelerazione da fermo a 100 km/h in appena 3,6 secondi e una velocità massima che supera i 300 km/h (305 per l’esattezza).
La Lamborghini Urus della polizia di Dubai avrà una livrea bianca e verde, riprendendo i colori delle forze armate locali. Una scelta che replica quella fatta in passato quando fu una Lamborghini Aventador ad essere utilizzata dalle forze dell’ordine locali. Ovviamente soddisfazione da parte dell’azienda con Paolo Sartori, responsabile regionale di Automobili Lamborghini per il Medio Oriente e l’Africa che ha espresso orgoglio per l’ingresso di un modello del marchio nella flotta di supercar della polizia di Dubai.
“Con questa collaborazione – ha affermato – siamo contenti di poter assistere la polizia degli Emirati Arabi Uniti nel mantenere la sicurezza delle persone che chiamano Dubai casa“. Una nuova supercar quindi nell’emirato con la polizia che potrà contare su un nuovo bolide per garantire la sicurezza.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…