Auto

Auto Elettriche, quanto dura la Batteria: la risposta a uno dei dubbi più comuni

Auto elettriche e durata della batteria, arriva la risposta di uno dei fondatori di Tesla, che fa chiarezza su questo discusso argomento

Le auto elettriche stanno prendendo sempre più piede, con una fetta di utenza sempre più interessata a questo tipo di mobilità. Gli enormi rincari dei carburanti, in particolare, stanno accrescendo l’esigenza di una mobilità alternativa.

Auto Elettriche, quanto dura la Batteria (Ansa)

L’idea di alimentare la propria auto con la normale corrente elettrica sta diventando sempre più allettante e concretamente utilizzabile. Ovviamente anche la ricarica di questo tipo ha un costo, ma il risparmio rispetto al carburante è enorme. Tuttavia, il solito grande dubbio che accompagna la mobilità a zero emissioni riguarda l’autonomia.

Culturalmente ogni automobilista è ancorato all’idea del “pieno” di carburante che gli permette di circolare senza problemi anche per settimane, oppure intraprendere lunghi viaggi senza doversi fermare a fare rifornimento. Per quanto riguarda le vetture elettriche, il discorso cambia.

È noto che l’autonomia è molto minore, ma soprattutto che cambia a seconda delle modalità di utilizzo. Ecco perché rispondere alla domanda “Che autonomia ha una vettura elettrica?”, non trova mai una risposta facile e immediata. Un tema che si lega in modo molto stretto alla durata della stessa. Come tutti sanno, più le batterie si deteriorano “invecchiando” e più si riduce la loro autonomia.

Auto elettriche e durata della batteria: risponde l’ex fondatore di Tesla

Un fattore che con le auto e le esigenze di chi le guida potrebbe portare a non pochi problemi. Sulla questione ha provato a fare chiarezza uno dei fondatori di Tesla, JB Straubel. Si tratta di uno dei cinque imprenditori che con Elon Musk ha creato la famosa casa americana. Ex manager del reparto tecnologico dell’azienda. Viene considerato una delle massime autorità al mondo in tema di di batterie. E’ stato a capo dello sviluppo dell’azienda fino al 2019. Insomma, un vero e proprio “guru” in materia.

“Penso che la batteria seguirà la vita dell’automobile – ha spiegato in un’intervista pubblicata anche su Youtube non credo che le persone dovranno sostituire le loro batterie vecchie in auto. Bisogna anche considerare la velocità con cui la tecnologia si sta sviluppando”, ha spiegato.

E poi ha aggiunto anche: “Dopo 15 anni di vita potrebbe non convenire più cambiare la batteria di un’auto di vecchia generazione”. Insomma, la risposta è che la vita delle batterie andrà in “parallelo” con quella delle auto che le ospitano. Una previsione che farà sicuramente piacere a chi sta investendo in questo tipo di mobilità.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, l’accordo che cambia tutto in Italia: è rivoluzione

Le automobili elettriche non potrebbero esistere senza questo accordo: ecco come in Italia cambierà tutto. …

2 ore ago

MotoGP, Marquez ammette il grave errore: le dichiarazioni

Il pilota spagnolo della Ducati fa 'mea culpa' dopo il brutto errore in gara ad…

3 ore ago

Sono gli errori più comuni dei motociclisti alle prime armi: alcuni molto pericolosi

Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini.  Acquistare la…

5 ore ago

F1, Squalifica Ferrari? Risponde il direttore di Pirelli Motorsport

Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…

7 ore ago

BMW obiettivo rilancio: maxi sconti da oltre 20.000€, è ora di approfittare

Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …

9 ore ago

Marquez cambia moto! Ecco come riesce a farlo: la spiegazione

Lo spagnolo conosce bene il regolamento e spiazza tutti: i dettagli. Il Gran Premio di…

11 ore ago