Leclerc © LaPresse
Charles Leclerc, protagonista in questo inizio di stagione, accende la sfida con la Red Bull e replica in maniera eloquente: “Sarebbero noiose”
E’ Charles Leclerc il grande protagonista dell’inizio di stagione in Formula 1. Il monegasco ha vinto il primo GP dell’anno e ha duellato con il campione del Mondo Max Verstappen nel secondo appuntamento concludendo alle spalle del pilota olandese.
Un duello decisamente spettacolare quello tra la Ferrari numero 16 e la Red Bull con il numero 1 di campione del mondo. Una sfida che si era già vista in Bahrain e che si è replicata in maniera ancora più entusiasmante in Arabia Saudita. C’è però un aspetto del duello tra Leclerc e Verstappen che ha attirato l’attenzione. Si tratta del tentativo da parte di entrambi i piloti di imboccare il rettilineo dietro al rivale in modo da poter sfruttare il DRS e poter quindi superare. Una scelta che ha portato Horner ha chiedere di rivedere il regolamento: “Il DRS è potentissimo, si gioca al gatto con il topo – le sue parole – . Nei prossimi anni bisognerebbe rivedere le zone DRS“. Proprio su questo si è espresso anche Leclerc che ha dimostrato di non essere d’accordo con le modifiche alla situazione attuale.
Il pilota della Ferrari sembra sposare la linea del mantenimento della situazione attuale. D’altronde nelle prime due gare dell’anno si sono visti tanti sorpassi. Il monegasco ha quindi affermato: “Credo che, per ora, il DRS debba rimanere: senza le gare sarebbero molto noiose“.
Leclerc ha continuato nel suo ragionamento: “Anche se quest’anno è più facile seguire rispetto allo scorso anno, credo che non sia ancora sufficiente per liberarsi del DRS. Mi piace molto“. Il ferrarista numero 16 lo indica come uno strumento da sfruttare anche in maniera strategica: “Ormai fa parte dei piani di sorpasso e difesa dei piloti, fa parte delle gare“.
Niente modifiche quindi per Leclerc che risponde così in maniera indiretta alle parole di Horner. Il duello tra Ferrari e Red Bull inizia a spostarsi anche sul piano comunicativo anche se difficilmente toccherà il livello raggiunto lo scorso anno per la battaglia tra Vestappen e Hamilton.
Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…
Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…
Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…
Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…
Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…
Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…