Auto

Bugatti Veyron, il modellino che costa come un’utilitaria: i dettagli sono fedelissimi

La Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport ricreata in versione modellino per l’Amalgam Collection: una riproduzione fedele in ogni dettaglio

Chiamarlo modellino è forse un’esagerazione perché la Bugatti che è entrata nell’Amalgam Collection è qualcosa di più.

Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport © Ansa

La nota casa di repliche ha voluto cimentarsi questa volta con la Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport ed il risultato ha decisamente lasciato di stucco: la replica in scala 1:8 è identica, infatti, in ogni dettaglio alla vettura della casa automobilistica francese.

Per riuscirci Almagam si è fatta aiutare dalla stessa Bugatti nella realizzazione del modellino. La replica è quella della versione top di gamma, la Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport, ed è stata prodotta in numero limitato: appena 99 esemplari. Anche per questo il prezzo è decisamente fuori dalla portata di molti: si parte da una base d’asta di circa 13mila euro.  Almagam ha riprodotto la Bugatti Veyron in tre colorazioni differenti: quella bianca con interni caffè è già andata esaurita, poi c’è quella nera con interni arancioni e la blu con interno cognac.

A rendere ancora più interessante la novità della casa di Repliche c’è anche la scelta di affiancare al modello base anche la replica della  Veyron 16.4 Grand Sport Venet, l’edizione speciale progettata dall’artista francese Bernar Venet. In questo caso il prezzo base sale anche per il modellino e supera i 16mila euro.

Bugatti Veyron, il modellino Almagam: che prezzo

Un dettaglio della Bugatti Veyron © Ansa

La casa Almagam ha voluto quindi replicare la Bugatti Veyron e per farlo ha scelto di continuare con il suo tradizionale sistema di lavoro. Così anche per la Veyron 16.4 Grand Sport in scala 1:8 si è scelto la realizzazione a mano. Per renderla quanto più possibile simile all’originale, ha collaborato alla progettazione la stessa Bugatti: ecco allora che le finiture, i materiali e ogni dettaglio è stato pensato per essere al livello della vetture reale.

Il progetto ha portato alla luce un modellino che riprende in tutto e per tutto la sua versione originale. I dettagli sono stati riprodotti sfruttando le più avanzate tecnologie, come le più evolute tecnico di scansione digitale, e potendo contare anche sul progetto CAD dell’originale.

Il risultato è sicuramente all’altezza delle aspettative: un modellino che replica praticamente alla perfezione la Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport reale.

CLICCA qui per le foto del modellino

Bruno De Santis

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

41 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

4 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

5 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

7 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

15 ore ago