(Kia media press)
La Casa coreana ha presentato Kia EV9, il suo nuovo concept di Suv elettrico. Le caratteristiche del prototipo sono futuristiche.
Nelle scorse settimane, Kia ha ottenuto l’ambito riconoscimento di Car of the Year 2022 con l’EV6, ma non vuole certo fermarsi qui. Infatti, di recente, ha svelato un prototipo che presumibilmente arriverà sul mercato verso la fine del 2023.
Si tratta del Concept EV9, che si presenta con un design avveniristico e una tecnologia all’avanguardia. Inoltre, l’abitacolo propone contenuti innovativi e personalizzabili. Il tutto è abbinato ad una trazione 100% elettrica, in linea con i valori di ecosostenibilità del marchio, che sta puntando molto sulla transizione energetica.
Insomma, la Kia EV9 fornisce un’anticipazione di ciò che sarà il futuro della Casa automobilistica, che anche nei prossimi anni proseguirà su questa linea green per inserirsi a pieno titolo nel contesto della mobilità a zero emissioni.
Basato sulla piattaforma modulare E-GMP di Kia, il concept EV9 è a tutti gli effetti un Suv, caratterizzato da linee moderne, quasi futuristiche, e da un’ampia abitabilità di bordo. L’estetica del veicolo, sia esterna che interna, si basa sulla filosofia del brand “Opposite United”.
L’EV9 misura 4.930 mm in lunghezza, 2.055 mm in larghezza e 1.790 mm in altezza, mentre il passo si attesta sui 3.100 mm. Gli esterni sono poi corredati da cerchi da 22 pollici dal design poligonale. All’interno, i sedili sono disposti su tre file nell’abitacolo, mentre per infotainment e informazioni sullo stato della vettura c’è un display interattivo da 27 pollici. I materiali utilizzati sono tutti ecosostenibili, seguendo l’etica “Water Element” del brand.
C’è poi una novità che introduce questo prototipo: il frontale Tiger Face, reinterpretato per l’era della mobilità sostenibile. Esso si caratterizza per la sua assenza di prese d’aria – tipica delle Auto Elettriche – e in tinta con la carrozzeria. La nuova griglia esibisce anche un display con motivo “a nuvola di stelle” – e quindi ispirato al cosmo – che, quando il veicolo è fermo, si cela dietro al pannello della carrozzeria.
Gli interni prevedono altresì schemi sequenziali che creano una specie di “luce di benvenuto” per il conducente. Sempre a proposito di illuminazione, le luci diurne sono posizionate verticalmente, sia all’anteriore che al posteriore.
Per massimizzarne l’autonomia, l’EV9 dispone anche di pannelli solari sul cofano e un’efficienza aerodinamica studiata nei minimi dettagli, incrementata a sua volta dalla presenza di mancorrenti retrattili sul tetto che, quando non sono in uso, si chiudono verso l’interno incanalando il flusso d’aria in maniera uniforme sugli esterni del veicolo. Presente, infine, anche un sistema di telecamere che sostituisce i tradizionali specchietti retrovisori.
Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …
Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto. Recentemente, Stellantis…
I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…
Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…
Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore... La…
Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…