MotorSport

Ferrari svela la prossima protagonista: sarà l’erede di un modello vincente

La Casa di Maranello ha svelato i primi bozzetti della Ferrari 296 GT3, il modello che raccoglierà l’eredità di una Rossa vincente.

Tempo di rinnovamento in casa Ferrari, che dal prossimo avrà una nuova protagonista delle competizioni Gran Turismo. Si tratta della 296 GT3, che raccoglierà l’eredità della 488 GT3 dopo anni di importanti successi culminati con le vittorie dei titoli piloti e costruttori della stagione scorsa nella classe LMGTE Pro.

Modelli Ferrari (Ansa Foto)

Basata sulla 296 GTB di serie, gli ingegneri e i progettisti avranno il compito di renderla adatta in funzione della pista e delle prestazioni, per ribadire le proprie ambizioni all’interno della categoria GT, dove la 488, nelle sue configurazioni standard ed Evo 2020, ha ottenuto fino ad oggi 107 titoli dal suo esordio, con 429 vittorie su 770 partenze.

A questo proposito, la Casa di Maranello ha svelato i primi bozzetti e rendering del modello da corsa, dando una prima idea di come potrebbe essere nella sua versione definitiva, quella che scenderà in pista anche in occasione della storia 24 Ore di Le Mans.

Ferrari GT3, le anticipazioni sul modello da corsa

Un motore Ferrari (Ansa Foto)

Quanto a design, la Ferrari 296 GT3 presenta appendici aerodinamiche e alcuni elementi tipici di un’Auto da corsa che la differenziano dal modello di serie. Ma, a parte questo, ha mantenuto intatto il collegamento con la stessa GTB che già prima della produzione era caratterizzata da richiami a vetture storiche da competizione come la 250 LM del 1963. Quest’ultima, in particolare, fu una macchina che conquistò vittorie importanti come quella della 24 Ore di Le Mans del ’65, l’ultima ottenuto dalla Rossa nell’evento.

La 296 GT3 è già in fase di assemblaggio presso gli stabilimenti di Oreca di Signes e segnerà, quindi, il ritorno in pista di una Ferrari dotata di un motore V6. Tuttavia, rispetto alla GTB standard, non avrà un propulsore elettrico ad affiancare l’unità termica, in virtù dei regolamenti tecnici in vigore.

La nuova GT3 scenderà in pista nei prossimi mesi in occasione dei test per lo sviluppo, mentre il debutto ufficiale è atteso nel 2023.

Intanto, nelle settimane scorse, la Ferrari ha presentato la livrea delle 488 GTE che parteciperanno per l’ultima volta alle competizioni GT. Immancabile, come per le monoposto di Formula 1, il logo che celebra i 75 anni di storia del marchio del Cavallino Rampante. Il compito di difendere i titoli dell’anno scorso spetterà ad Alessandro Pier Guidi e James Calado, affiatatissima coppia riconfermata anche per la stagione 2022.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

2 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

7 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

10 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

11 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

13 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

14 ore ago