Moto

MV Agusta, le e-bike Amo: una è ispirata alle Moto da corsa, tutti i dettagli

La gamma MV Agusta prevede anche le e-bike e, in particolare, i modelli Amo. Versioni, caratteristiche e prezzi.

Spinte dalla crescente attenzione alle tematiche ambientale e dagli incentivi per l’acquisto offerti dalle istituzioni locali, le e-bike ormai rappresentano uno dei mercati più attivi della mobilità.

(MV Agusta media press)

Infatti, in virtù dell’alimentazione elettrica, rappresenta una valida alternativa ai trasporti pubblici e alle autovetture private, dando quindi un importante contributo alla riduzione di smog e traffico cittadino.

Perciò, negli ultimi anni, sono proliferate le aziende che si occupano di realizzare modelli di bici elettriche all’avanguardia. Tra queste figurano anche storici Case motociclistiche, come la MV Agusta, che di recente ha introdotto nel mercato la propria gamma di e-bike, denominata AMO.

MV Agusta AMO RR e RC, caratteristiche e prezzi delle e-bike

(MV Agusta media press)

Sono due i modelli proposti dalla Casa di Schiranna: AMO RR e AMO RC. Partendo dal primo, questa bicicletta presenta un design elegante, con una grande attenzione ai dettagli. Il motore, invece, è un Mahle da 250 W montato nel mozzo posteriore che, secondo i dati forniti dall’azienda, spinge l’e-bike ad una velocità massima di 25 km/h, con una coppia di 40 Nm e un’autonomia di 75 km. Inoltre, presenta freni a disco Magura, catena in carbonio Gates e pneumatici specifici Pirelli, mentre il peso si attesta sui 15,5 kg. Il prezzo di partenza per questo modello è di 3.075 euro.

Stesse dotazioni e specifiche anche per il modello AMO RC, che però differisce nel design. Infatti, si ispira allo storico Reparto Corse del marchio varesino e presenta alcuni dettagli e caratteristiche di livello premium. Ad esempio, possiede ruote in fibra di carbonio, pneumatici Pirelli sportivi e una sella adattiva. E proprio in virtù di questi aspetti, il costruttore l’ha proposta in un’edizione limitata di 200 esemplari ad un prezzo che parte da 4.100 euro.

La RR è offerta in due schemi di colorazione: giallo/nero e rosso/nero. La RC, invece, è disponibile nella combinazione bianco/rosso/nero, proprio come la livrea classica delle Moto da corsa MV Agusta.

Si trattano dei primi modelli in assoluto realizzati dal brand lombardo che ha lanciato una vera e propria offensiva nel settore della mobilità a zero emissioni. Infatti, oltre a queste due e-bike, ha presentato anche un particolare modello di monopattino elettrico, mentre nei prossimi mesi sarebbe attesa una vera e propria linea.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

2 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

5 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

8 ore ago

Addio al pericolo foratura: nuovo pneumatico senza aria sconvolge il mercato

Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…

9 ore ago

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

11 ore ago

Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…

21 ore ago