Moto GP

MotoGP Indonesia, ordine d’arrivo: Oliveira vince, Bagnaia deluso

Tempi e classifica finale del GP dell’Indonesia di MotoGP. Vittoria della KTM di Miguel Oliveira, risultato deludente per Pecco Bagnaia.

Bella soddisfazione per KTM che ottiene la prima vittoria stagionale con Miguel Oliveira sul circuito di Mandalika. Secondo podio in due Gran Premi per il marchio austriaco che da questa stagione può contare sulla presenza di Francesco Guidotti ai box come team manager: “Bella emozione, due podi in due gare con una vittoria qui a Mandalika – dichiara Checco Guidotti a Sky Sport MotoGP -. La moto è sempre andata bene dal venerdì, dobbiamo andare avanti così. Se lo merita la squadra, l’azienda e pilota. Non è una vittoria personale. Crediamo molto in questo progetto“.

Miguel Oliveira (foto Ansa)

Salgono sul podio la Yamaha di Fabio Quartararo che ritrova un buon risultato dopo un lungo inverno di tensioni con la sua Casa per le richieste incessanti sul motore. Nei test invernali il tira e molla tra pilota e team si è intensificato fino ad oggi, vedremo se riuscirà a distendere gli animi e a portare alla firma sul rinnovo di contratto. Terzo gradino del podio per Johann Zarco che si mette alle spalle il compagno di marca Jack Miller.

Delusione Bagnaia, Dovizioso si ritira

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Quinta e sesta piazza per Aleix Rins e Joan Mir, con le Suzuki che finalmente si avvicinano alle zone di vertice dopo un difficile inizio in Qatar. Chiudono la top-10 Franco Morbidelli, Brad Binder, Aleix Espargarò e Darryn Binder. Resta al comando della classifica iridata Enea Bastianini 11° al traguardo, dopo una bella sfida finale con Binder ed Espargarò che ha forse rappresentato il momento più emozionante di questo Gran Premio. Soltanto 15° Pecco Bagnaia preceduto dal collega di Academy Luca Marini.

La pioggia è stata la grande protagonista di questa domenica, caduta incessantemente fino a mezz’ora prima dello spegnimento dei semafori e costringendo a far slittare la partenza di 60 minuti. Le tante zone di bagnato hanno condizionato non poco i tempi e i sorpassi, oltre al feeling dei piloti con le loro moto. Da segnalare il ritiro di Andrea Dovizioso che è rientrato ai box per un problema tecnico sulla sua Yamaha M1. Per il prossimo Gran Premio dovremo attendere due settimane, quando la carovana della MotoGP sbarcherà in Argentina.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

38 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago