Formula 1

Ferrari, l’ultima vittoria in Formula 1: quando è accaduto

Dopo tanto tempo, Charles Leclerc ha riportato la Ferrari alla vittoria al GP del Bahrain. A quando risale l’ultimo successo della Rossa.

Con il successo di Charles Leclerc al Gran Premio del Bahrain, la Ferrari torna alla vittoria in Formula 1 a distanza di due anni e mezzo dall’ultima volta. Un lasso di tempo pressoché infinito per chi, come il Cavallino Rampante, ha le corse nel proprio DNA.

La Ferrari di Leclerc (Ansa Foto)

Infatti, il team di Maranello è l’unica scuderia tra quelle in griglia ad aver sempre partecipato al Mondiale della massima serie automobilistica, dove ha ottenuto ben 238 vittorie. Il merito va senz’altro agli uomini che si sono alternati alla guida della divisione corse, nonché ad alcuni dei più grandi piloti di sempre, affascinati da quel colore rosso ricco di passione e tradizione.

Ed è proprio ad uno di loro che appartiene l’ultimo successo in una gara di Formula 1. Si tratta di Sebastian Vettel, uscito vittorioso dal Gran Premio di Singapore del Mondiale 2019.

Ferrari, l’ultima vittoria in F1 al GP di Singapore 2019

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Il tedesco di Heppenheim fu autore di una prestazione brillante. Partito dalla terza casella della griglia, mise a segno un undercut sul suo compagno di squadra, Leclerc. Poi, una rimonta che lo portò al comando fino al momento di un incidente che causò l’uscita della safety car. Alla ripartenza, Seb riuscì a mantenere il primo posto fino alla bandiera a scacchi. Secondo, proprio il monegasco – che veniva dalla vittoria di Monza – per una doppietta Ferrari entrata nella storia e replicata proprio in occasione del GP del Bahrain 2022.

Da lì, però, calò il sipario sulla Rossa, che da allora iniziò un declino graduale che gli impedì di risalire sul gradino più alto del podio. Lo stesso Vettel, arrivato con un’accoglienza degna di un quattro volte iridato, non andò oltre i due secondi posti in classifica piloti delle stagioni 2017 e 2018 e, dopo sei anni di insuccessi con la scuderia modenese, passò all’Aston Martin.

A Maranello il titolo manca dal 2007, ben 14 anni, da quando Kimi Raikkonen beffò Lewis Hamilton nel finale di quella stagione conquistando Mondiale piloti e costruttori. Ma quest’anno la situazione sembra essere cambiata nettamente, con una monoposto che sembra essere tornata competitiva, come hanno dimostrato i risultati ottenuti sul tracciato del Sakhir.

Dunque, considerato questo avvio di stagione esaltante, per la Ferrari potrebbe essere arrivato il momento di una svolta. Spetterà a Leclerc e Sainz riconfermarsi nei prossimi appuntamenti del Mondiale.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

5 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

7 ore ago

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

12 ore ago

Bufera Cina-USA, Trump furioso per la contromossa ai dazi imposti

I giganti litigano e i cittadini medi ne fanno le spese: c'è poco da stare…

15 ore ago

F1, Verstappen mostruoso: il record cresce dopo Suzuka

L'olandese conduce davanti a tutti per distacco, ecco le statistiche e i risultati di tutti…

17 ore ago

Moto Guzzi nel dimenticatoio da più di mezzo secolo ora è un tesoro: vale più di una macchina nuova

La casa italiana di Genova ha prodotto un mezzo incredibile. Oggi, vale quanto una macchina,…

18 ore ago