Auto

Lamborghini, novità per Urus e Huracan: il piano della Casa del Toro

Nell’ambito della presentazione dei risultati di vendita del 2021, Lamborghini annuncia alcune novità in arrivo nel corso di quest’anno.

Nonostante le attuali difficoltà che stanno condizionando l’intero settore automotive, Lamborghini ha di recente annunciato che il 2021 è stato il miglior anno di sempre in termini di vendite, fatturato e profittabilità.

(Lamborghini media press)

Si tratta di un segnale che quindi conferma il potenziale del percorso intrapreso dalla Casa di Sant’Agata Bolognese, che, nel dettaglio, ha raggiunto un fatturato di 1,95 miliardi di euro. Una cifra, questa, che supera quella del 2020 del 19%.

Il merito va senz’altro anche ai nuovi modelli introdotti nel mercato, che ha spinto la profittabilità ad un livello che lo stesso marchio del Toro non aveva mai registrato finora. Il margine operativo ha superato il doppio di quello stabilito nel 2018, per un utile operativo di 393 milioni di euro (+49% rispetto al 2020).

Ma Lamborghini non vuole fermarsi qui e, nell’ambito del proprio piano strategico, che prevede il più grande investimento dell’azienda da quando è stata fondata (1,8 miliardi di euro per i prossimi 5 anni), punta a portare il livello di redditività tra il 22 e il 25%. Per arrivarci, così come è stato in passato, si affiderà anche al rinnovamento della propria gamma, caratterizzato dalla transizione alla mobilità elettrificata.

Lamborghini, le novità in arrivo nel 2022

(Lamborghini media press)

In particolare, nei prossimi mesi, ci saranno alcune novità, che riguarderanno i modelli Urus e Huracan. Inoltre, un altro tassello del piano di Lamborghini interessa la chiusura definitiva del capitolo delle supercar con motore a combustione interna, per avviare quello della ibridizzazione che coinciderà con il lancio del modello che prenderà il posto dell’Aventador, la cui presentazione è stata già fissata al 2023. Nell’ambito del piano strategico “Direzione Cor Tauri”, entro il 2024, il marchio prevede di completare la transizione all’ibrido di tutta la gamma e di abbattere del 50% le emissioni di CO2.

Intanto, il 2021 è stato il miglior anno di sempre anche in termini di vendite per Lamborghini, con 8.405 vetture consegnate su scala globale (+13% rispetto all’anno scorso). Gli Stati Uniti si sono riconfermati il primo mercato con 2.472 unità e una crescita dell’11%, seguiti da Cina (+55%), Germania (+16%) e Regno Unito (+9%), mentre in Italia c’è stato un aumento delle vendite pari al 4%.

Tra i modelli più venduti in assoluto figurano il Super Suv Urus, con 5.201 unità consegnate e la Huracan, che ha registrato numeri in crescita fino a 2.586 vetture vendute, anche grazie alla spinta della versione STO. Completa il podio la Aventador, con 798 esemplari.

(Lamborghini media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

8 minuti ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

2 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

12 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

17 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

20 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

23 ore ago