Auto

Audi A6 Avant e-tron, il prototipo della station wagon elettrica

La Casa dei Quattro Anelli ha svelato il concept della Audi A6 Avant e-tron, la station wagon completamente elettrica.

Audi procede spedita verso l’elettrificazione della gamma con l’annuncio dell’imminente arrivo della nuova A6 Avant e-tron, anticipato dalla presentazione del concept avvenuta in una diretta streaming.

(Audi media press)

Il prototipo si avvicina molto alle e-tron precedenti, sia nello stile che nella tecnica, pur distinguendosi per le sue dimensioni, che la rendono a tutti gli effetti una station wagon elettrica.

Basato sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), lo stesso concept anticipa gli stilemi dei futuri modelli della Casa dei Quattro Anelli. Tra le sue caratteristiche principali troviamo una grande versatilità, tecnologie all’avanguardia e soprattutto, essendo un modello a batteria, un’autonomia che può raggiungere i 700 km di percorrenza con una sola ricarica. La versione definitiva sarà svelata nel 2023, mentre il debutto sul mercato è previsto per il 2024.

Audi A6 Avant e-tron: le caratteristiche del concept della station wagon

(Audi media press)

Le linee dell’Audi A6 Avant e-tron sono votate completamente all’efficienza aerodinamica, come testimonia il coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,24 ottenuto grazie ad un grande lavoro svolto in galleria del vento. Un aspetto, questo, che contribuisce ad aumentare l’autonomia del prototipo.

Le dimensioni sono di 4,96 metri in lunghezza, 1,96 in larghezza e 1,44 in altezza. Il design si caratterizza per una calandra single frame chiusa e una banda luminosa che congiunge i gruppi ottici posteriori, con tecnologia Matrix Led e Oled – anche all’anteriore – e caratterizzati da un’architettura 3D.

Il pianale PPE garantire una spiccata fruibilità quotidiana, come suggerisce l’elevata capacità di carico. Spicca altresì la batteria del prototipo, con capacità di 100 kWh. Inoltre, l’autonomia, di oltre 700 km, può rigenerarsi fino a 300 km in appena 10 minuti attingendo dalle colonnine di ricarica HPC. Le prestazioni, invece, sono paragonabili a quelle di una sportiva: accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi. Ciò è consentito da power train elettrico da 476 cv di potenza e 800 Nm di coppia.

Audi A6 Avant e-tron concept è molto più che un esercizio di stile. Costituisce un’anticipazione realistica dei futuri modelli di serie basati sulla piattaforma PPE – dichiara Holiver Hoffmann, membro del board per lo sviluppo tecnico di Audi AG –. Così facendo, non solo elettrifichiamo Avant, l’interpretazione del tema wagon di successo da 45 anin, ma ribadiamo altresì l’eccellenza tecnologica del Brand come la tensione nominale di 800 Volt, la ricarica in corrente continua (DC) con potenze fino a 270 kW e l’autonomia di 700 chilometri WLTP“.

(Audi media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

BYD è davvero un passo avanti: la nuova tecnologia ti fa parcheggiare in parallelo

Con questa opzione, finalmente non devi più fare manovra: fa tutto lei.  BYD, uno dei…

10 minuti ago

Fiat Tipo verso fine produzione, ma è il momento migliore per comprarla: ora a un prezzo stracciato

Ormai ci siamo, il modello se ne va in pensione. Sono le ultime opportunità, coglile…

1 ora ago

Hyundai fa un passo indietro? La scelta che sta dividendo il mondo dell’auto

Il marchio sud coreano che punta al record di vendite ha fatto un ritorno alle…

3 ore ago

“Siamo delusi! Abbiamo fatto un passo indietro”, Leclerc non nasconde il rammarico

Il monegasco è chiaro sulle sensazioni in merito all'avvio di stagione, l'analisi non lascia dubbi.…

11 ore ago

“Non sostituisce il freno a mano”: questa manovra sbagliata ti danneggia gravemente il cambio

Se guidi un'auto di questo tipo, non muoverti mai così. Il freno a mano non…

13 ore ago

Toyota punta sull’elettrico, 10 nuovi modelli in arrivo: di quali si tratta

Una svolta chela vecchia dirigenza non voleva intraprendere. Ecco perché il futuro di Toyota è...elettrizzante! …

18 ore ago