Auto

Benzina, le App per trovare il distributore più conveniente: come funzionano

Benzina, diesel, metano e Gpl: esistono delle app per smartphone che aiutano a risparmiare e trovare il prezzo migliore. Come funzionano

Il prezzo della benzina e degli altri carburanti è in continua ascesa, così come quello degli altri carburanti. Dal diesel al metano, passando per il gpl. Gli automobilisti sono in confusione, anche perché guardare i prezzi sulle colonnine è oggettivamente sconfortante. Anche per questo motivo si sta creando un movimento che prova a individuare i costi più bassi per cercare di venire incontro alle esigenze di chi deve fare rifornimento. Come è noto, rincari erano già in atto per il “caro energia”, dopo la pandemia di Covid e l’impennata della domanda.

Prezzo benzina, le app utili per risparmiare al distributore (Ansa)

Ad aggravare ulteriormente la situazione è arrivata la guerra in Ucraina, con tutte le conseguenze sulla distribuzione del greggio e delle altre materie prime. Strumenti come il passaparola o l’informazione possono sicuramente aiutare a trovare i prezzi più convenienti, per quanto possibile. Ma un aiuto può arrivare anche dalla tecnologia, e in particolare dalle app che possiamo installare su tutti gli smartphone. Alcune app offrono dei servizi che sono in grado di fornire una panoramica sui distributori e sui prezzi che applicano, con gli aggiornamenti in tempo reale o nel giro di qualche ora.

Benzina, le app per trovare il distributore più conveniente: come funzionano

(Ansa)

Il principio utilizzato è quello del monitoraggio del traffico. Ci sono app come “prezzi benzina”, che è una delle applicazioni più utilizzate. Sono indicati i nomi dei distributori e tutti i prezzi. In base al costo, le pompe vengono evidenziate con un colore diverso. In verde quelle meno care, in rosso quelle più costose e così via. La cosa interessante è che questa app, così come le altre, utilizza i dati ufficiali del MiSe e quindi tutti i prezzi sono assolutamente affidabili. Altra app molto famosa è “Fuelio”: anche in questo caso ci sono i prezzi di tutta la rete nazionale.

I dati vengono aggiornati in tempo reale.  Ancora un’altra app e è Fuel Flash, che ha un funzionamento simile alle altre app. In questo caso sono supportati anche gli altri paesi europei, utile per chi per lavoro o per svago varca il confine. Ancora una app è “Benzina vicina”, in questo c’è una comoda funzione di ricerca del carburante di cui si necessità. Anche in questo caso i prezzi sono aggiornati in tempo reale, con una tempistica davvero rapida.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago