Formula 1

Mick Schumacher, l’ex pilota lo mette in guardia: “È molto veloce”

Una vecchia conoscenza della Formula 1 mette in guardia Mick Schumacher sul neo arrivato in squadra. “È molto veloce” ha dichiarato.

La situazione in Ucraina ha costretto la Haas ad interrompere il rapporto di lavoro con il pilota russo Nikita Mazepin. Al suo posto, la scuderia americana ha chiamato in causa Kevin Magnussen, vecchia conoscenza di Steiner e soci dal 2017 al 2020, che andrà ad affiancare il giovane Mick Schumacher.

Mick Schumacher (Foto: LaPresse)

Con questa mossa, il team spera di essersi assicurato una coppia dal giusto mix di esperienza e talento, senz’altro necessari per tornare a lottare per risultati migliori rispetto a quelli ottenuti nelle passate stagioni.

A questo proposito, in un’intervista a Motorsportweek.com, Romain Grosjean, attuale pilota Indycar per il team Andretti, ha espresso il suo parere sulle doti del suo ex compagno di squadra.

Mick Schumacher, Grosjean lo mette in guardia: “È molto veloce”

La Haas (Foto: LaPresse)

In particolare, secondo il francese, Magnussen rappresenterebbe un valore aggiunto per la Haas, anche se Mick dovrà riuscire a farsi valere se non vorrà rimanere dietro rispetto al suo nuovo compagno di squadra. “Penso che Mick Schumacher avrà un compagno di squadra con grande esperienza in Formula 1, è molto veloce – le parole di Grosjean. La forza di Kevin sta nel fatto che lui può guidare sempre l’Auto così com’è“.

Perciò, l’ex pilota di Formula 1 è convinto che il danese riuscirà ad esprimersi al meglio in qualsiasi circostanza, nella speranza che la Haas abbia fatto un buon lavoro di sviluppo sulla nuova monoposto. “Lo farà, la macchina non deve essere perfetta per andare veloce – prosegue –. Spero che la Haas gli dia una monoposto competitiva“.

Tuttavia, non è così sicuro che la scuderia statunitense gli affidi una macchina veloce: “Temo che non sarà così competitivo, ma chissà, spero di sbagliarmi“. Perciò, per Grosjean, non rimane che sperare che il suo ex collega possa ambire a traguardi importanti: “Spero che Kevin possa lottare per le posizioni davanti“.

I test in Bahrain, intanto, hanno fornito segnali incoraggianti per la Haas, che ha ottenuto il secondo miglior tempo complessivo della tre giorni di prove. Tuttavia, bisognerà attendere quantomeno il primo Gran Premio per conoscere il reale potenziale della VF-22. L’appuntamento è fissato al weekend del 20 marzo, per la gara sul circuito del Sakhir che darà il via alla nuova stagione di Formula 1.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

4 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

7 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

10 ore ago

Addio al pericolo foratura: nuovo pneumatico senza aria sconvolge il mercato

Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…

11 ore ago

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

13 ore ago

Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…

23 ore ago