Auto

Ford, l’annuncio è ufficiale: i nuovi modelli in arrivo, fissata la data

Il marchio Ford ha annunciato i piani per il futuro. In arrivo la ristrutturazione dell’azienda in Europa e nuovi modelli elettrici.

Ford ha annunciato il programma delle novità per i prossimi anni. Il marchio dell’Ovale Blu si mette al passo con i tempi del mercato e delle richieste dei clienti con un piano che prevede il lancio di nuovi modelli elettrificati. Il presidente di Ford Europe Stuart Rowley ha scandito le direttive della Casa anticipando la chiusura delle divisioni interne per regione.

Ford Puma (media press)

Da oggi ci saranno cinque nuovi segmenti industriali: Ford Blue, dedicato ai veicoli termici, Model, per le auto elettriche, Pro, per i veicoli commerciali, Drive, per la mobilità del futuro, e Credit, dedicato ai servizi finanziari. Per il prossimo biennio è previsto il lancio di ben sette modelli elettrici tra auto e mezzi commerciali. Ai già consolidati modelli Mustang Mach-E ed E-Transit si affiancheranno Ford Puma EV, crossover medio, oltre ad un crossover sportivo. Per i veicoli commerciali 100% elettrici si prevede l’ingresso dei nuovi Transit e Torneo nelle declinazioni Courirer e Custom.

Il nuovo programma Ford

Una Ford Mustang Mach-E (Ansa Foto)

L’obiettivo del marchio americano è arrivare al 2030 con una gamma veicoli esclusivamente elettrici, entro il 2035 anche i veicoli commerciali. Sul mercato europeo si punta a vendere oltre 600mila vetture elettriche entro il 2026. Già entro il 2024 si prevede l’esordio della versione elettrica della Puma che verrà prodotta in Romania. Per il prossimo anno potremo vedere il debutto del crossover medio elettrico nel caso andasse in pensione la Ecosport.

I due crossover previsti nei piani del futuro prossimo usufruiranno della piattaforma Meb del gruppo Volkswagen. Un ruolo primario rivestirà lo stabilimento Ford Cologne Electrification Center, che produrrà 1,2 milioni di veicoli elettrici in sei anni, grazie al grande investimento di circa 2 miliardi di dollari. Ford ha la chiara intenzione di trasformare in chiave moderna la propria struttura, con l’impianti di Colonia che lavorerà per questo progetto.

Ford Puma è divenuto il modello di punta sul Vecchio Continente e a Cracovia sarà realizzata la versione elettrica, insieme al Transit Courier e al Torneo Courier, entrambi in arrivo nel 2024. Un nuovo impianto è previsto ad Ankara dopo le joint venture con SK e il gruppo turco Koc Holding. In Turchia è prevista la produzione di celle da assemblare in moduli per batterie entro il 2025.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

8 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

10 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

14 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

18 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

21 ore ago