Ducati presenta Futa, la e-bike da corsa: la gamma completa (sito ufficiale Ducati)
Ducati crea la sua prima e-bike. Ecco Futa, la prima bici elettrica da corsa della Casa di Borgo Panigale. Rossa e aggressiva
Futa, è questa la denominazione della e-bike di Ducati. Innovativa, grintosa e con alcune caratteristiche caratteristiche che richiamano alle moto della casa di Borgo Panigale. Non è la primi bici in assoluto della casa, visto che in passato sono arrivate mountain bike e modelli da città. Stavolta con la “Futa” (uno dei passi appenninici più famosi della zona vicino a Brgo Panigale) si osa con una e-bike grintosa e sportiva. Progettata per correre e massimizzare l’efficienza. Pesa appena 12.4 kg e ha un telaio in fibra di carbonio “Gran Fondo”.
E’ stato realizzato per i tragitti a lunga percorrenza, ma c’è grande attenzione anche alla velocità pura e alla linea aerodinamica. Presenti il carro posteriore e i foderi ribassati. La bici elettrica di Ducati non vuole rinunciare al comfort. Spicca la vocazione puramente sportiva, con una particolare attenzione alla potenza trasmessa alla ruota posteriore. Un ruolo importante ha il peso, con la taglia “M” di 12.4 chili e che può raggiungere facilmente velocità superiori ai 25 km/h. Quando il motore elettrico fa cessare la sua assistenza alla pedalata, la progressione è agile e naturale, degna dei migliori modelli classici.
Per quanto riguarda, invece, l’apporto alla pedalata, la Futa ha un motore che può sviluppare 250 W di potenza. La coppia è di 42 Nm. Il sistema elettrico offre una batteria da 250 Wh, ma è possibile montarne un’altra di capacità uguale, in modo da fornire autonomie ancora superiori. Il peso della batteria è di soli 3.98 chili, confermandosi tra le più leggere in commercio. Il cambio della e-bike Ducati è elettronico wireless 2×12, ed è parte integrante del sistema FSA K-Forse WE. Per quanto riguarda i prezzi, si parte dai 7.960 euro con ruote Vision AGX30, cerchi in carbonio, gomme Pirelli Cinturato Vero TLR con sezione da 35mm, freni a disco da 160 mm con leve in carbonio regolabili e pedivelle in carbonio.
Per i veri appassionati è disponibile anche un’edizione limitata con circa 50 esemplari, tutti numerati e catalogati. La livrea arriva direttamente dalle colorazioni del reparto Corse della Ducati e ha un gruppo elettromagnetico Campagnolo Super Record Eps in titanio e carbonio. Per quanto riguarda il manubrio si tratta di un Vision Metron in fibra di carbonio e altre piccole migliorie. Il prezzo di questa edizione speciale è di 11.990 euro.
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…