Moto GP

Valentino Rossi non lo nasconde: “Ci ho messo un po’”

Primo vero confronto di Valentino Rossi con gli avversari del GT World Challenge Europe: il commento del pilota dopo la due giorni

La MotoGP ha iniziato con il botto per l’Italia: Bastianini con la Ducati ha trionfato in Qatar completando la tripletta dopo le vittorie di Migno in Moto3 e Vietti in Moto2.

Valentino Rossi (La Presse)

n trionfo proprio all’esordio del primo anno di chi è stato simbolo del motociclismo italiano per oltre un ventennio: Valentino Rossi. Mentre i ‘suoi’ ragazzi trionfavano, il ‘Dottore’ si godeva i primi giorni della piccola Giulietta e si preparava al suo esordio tra meno di un mese a Imola con la prima tappa del GT World Challenge Europe.

Un assaggio di ciò che aspetta il pilota di Tavullia si è avuto la scorsa settimana settimana in Francia. Sul circuito Paul Ricard di Le Castellet, infatti, è andata in scena la due giorni di test con in pista le auto della categoria. Per Rossi il primo confronto reale con quelli che saranno i suoi avversari nel campionato 2022. Con la sua Audi R8 LMS Evo, l’ex campione della MotoGP ha messo in pista 73 giri, affiancato dai colleghi del Team WRT, Fredéric Vervisch e Nico Muller. Due giornate di lavoro intenso per il Dottore che deve trovare confidenza con il nuovo mondo e testare la vettura.

Alla fine il suo miglior crono è stato 1’54″735 al mattino, con un distacco di 0″8 dal compagno di team Vervisch e di quasi due secondi dal miglior tempo assoluto, l’1’52″533 della Mercedes #777 di HRT in 1’52″533. Valentino si è detto comunque soddisfatto per quanto fatto e del lavoro portato a termine.

Valentino Rossi soddisfatto: “Buona giornata”

Valentino Rossi © Ansa

Rossi non nasconde che ci sarà tempo e modo di migliorare ma è contento per la giornata sul circuito Paul Ricard.

E’ stata una buona giornata di test – ha affermato come riportato da ‘motorsport.com’ – abbiamo avuto confrontarci per la prima volta con i tempi dei rivali. Avevamo dei riferimenti“. Il pilota ha poi continuato spiegando di aver avuto bisogno di un po’ di tempo per mettere insieme il tutto: “Non era una pista nuova ma non ci correvo da venti anni: ci ho messo un po’ per adattarmi ma è andata bene“.

Soddisfazione quindi e consapevolezza del lavoro che c’è da fare: “Abbiamo lavorato su macchina e assetti: ci sono aree in cui migliorare, ma le sensazioni sono positive”.

Bruno De Santis

Recent Posts

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

11 minuti ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

2 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

12 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

17 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

20 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

23 ore ago